Notizie
Cerca
Bari
13 Giugno 2025 - 07:18
Fondi per abbattimento barriere architettoniche e domotica
BARI – È stato pubblicato sul sito ufficiale del Comune di Bari il nuovo avviso pubblico per l’accesso ai contributi a fondo perduto destinati alla rimozione delle barriere architettoniche negli edifici privati, in attuazione della legge n. 13 del 9 gennaio 1989. La misura è rivolta a chi vive in immobili non adeguati e si trova in condizioni di disabilità o con limitazioni fisiche, sensoriali o cognitive, compresa la cecità.
Le domande potranno essere presentate fino al 28 febbraio 2026. A partire dal 2026, invece, l’istanza dovrà essere trasmessa entro il 1° marzo di ogni anno, anche da tutori o amministratori di sostegno.
“Abbiamo atteso di pubblicare l’avviso solo dopo l’adozione del nuovo regolamento, che introduce criteri più snelli e più giusti – spiega l’assessora alla Giustizia e Benessere sociale e ai Diritti civili, Elisabetta Vaccarella –. Con questo strumento possiamo finalmente rispondere alle richieste di supporto economico di chi, ogni giorno, affronta ostacoli concreti tra le mura di casa o negli spazi comuni degli edifici”.
Due le tipologie di interventi ammessi: quelli su spazi esterni e parti comuni dell’edificio, comprese le aree coperte che connettono l’abitazione alla viabilità pubblica, e quelli all’interno dell’alloggio della persona con disabilità, inclusi ambienti in proprietà esclusiva o in uso stabile.
Possono accedere al contributo cittadini italiani, comunitari ed extracomunitari, purché residenti in maniera stabile nell’edificio oggetto della richiesta. È inoltre necessario che l’immobile sia stato costruito prima dell’11 agosto 1989 e che i lavori non siano già in corso né completati al momento della presentazione della domanda.
Le istanze potranno essere consegnate a mano presso gli uffici della ripartizione Servizi alla Persona, inviate tramite raccomandata A/R oppure via PEC all’indirizzo: serviziallapersona.comunebari@pec.rupar.puglia.it.
Dopo l’invio della domanda, gli uffici verificheranno la documentazione e, se regolare, provvederanno a un sopralluogo tecnico per accertare la reale necessità e la congruità della spesa. In caso di avvio anticipato dei lavori rispetto alla presentazione o all’ispezione, la richiesta sarà automaticamente rigettata.
“Il bando può essere attivato anche per situazioni pregresse, a condizione che non vi sia stato già un contributo erogato – precisa ancora Vaccarella –. Vogliamo offrire un supporto concreto a chi vive con disabilità, facilitando interventi che migliorino davvero la qualità della vita”.
Tutti i moduli necessari sono disponibili sul sito ufficiale del Comune, nella sezione dedicata ai contributi per l’eliminazione delle barriere architettoniche:
https://www.comune.bari.it/web/egov/-/barriere-architettoniche-erogazione-contributo-economico-per-l-eliminazione-negli-edifici-privati
Il Comune invita i cittadini interessati a informarsi per tempo e a presentare la documentazione secondo le modalità richieste, evitando di compromettere l’ammissibilità della domanda.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA