Cerca

Cerca

Taranto

Lavoro nero e scontrini fantasma: controlli della Finanza in sette comuni jonici

Scoperte 9 posizioni lavorative irregolari e numerose violazioni fiscali. Sanzioni per datori di lavoro e ispezioni estese a più settori commerciali

La Guardia di Finanza a Taranto

La Guardia di Finanza a Taranto

TARANTO – L’azione di contrasto al lavoro irregolare e all’evasione fiscale non si ferma nel Tarantino. Negli ultimi giorni, i militari della Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Taranto hanno scoperto 9 lavoratori impiegati senza contratto. Le verifiche si sono concentrate su diverse realtà economiche della provincia, toccando i territori di Martina Franca, Mottola, Palagiano, Massafra, Grottaglie, San Giorgio Ionico e Manduria.

I controlli hanno riguardato attività di vario tipo, tra cui bar, gelaterie, imprese edili e aziende di trasporto. In 3 casi, i datori di lavoro sono risultati responsabili dell’utilizzo di manodopera in nero. Uno di loro è stato segnalato all’Ispettorato Territoriale del Lavoro per l’eventuale adozione del provvedimento di sospensione dell’attività.

Parallelamente, i finanzieri hanno condotto una serie di interventi mirati anche al contrasto dell’evasione fiscale, riscontrando irregolarità legate all’invio e alla memorizzazione dei corrispettivi telematici. Le anomalie sono emerse in numerosi esercizi, tra cui cartolerie, macellerie, pasticcerie, ristoranti e negozi di generi alimentari disseminati su tutto il territorio provinciale.

L’impiego di lavoro nero e le violazioni fiscali, sottolineano dal Comando, danneggiano gravemente il tessuto economico legale. Chi opera al di fuori delle regole lo fa per ridurre in modo illecito i costi e accrescere i profitti, sottraendo risorse all’erario e alterando la concorrenza tra imprese. La Guardia di Finanza continuerà a monitorare il territorio per garantire legalità e trasparenza nel mercato del lavoro e nei settori commerciali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori