Cerca

Cerca

Il ricordo

Anche in Puglia Forza Italia ricorda Berlusconi. Messa ad Arcore a due anni dalla scomparsa

Cerimonia privata nella cappella di Villa San Martino. L'on. Mauro D’Attis: “Il suo messaggio resta vivo, ci ha insegnato a portare il sole in tasca”

"Silvio Berlusconi è morto"

Silvio Berlusconi (Milano, 29 settembre 1936 – Milano, 12 giugno 2023)

BARI – A due anni dalla scomparsa di Silvio Berlusconi, la famiglia dell’ex premier si riunisce oggi ad Arcore per una celebrazione in sua memoria. La messa si terrà nella cappella privata all’interno di Villa San Martino, dove il fondatore di Forza Italia ha vissuto gran parte della sua vita politica e personale.

La ricorrenza è stata sottolineata anche in Puglia, con una nota del segretario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis, che ha voluto ricordare la figura del leader scomparso il 12 giugno 2023.

“Sono trascorsi due anni – ha dichiarato D’Attis – eppure la sua visione e il suo spirito continuano a guidarci. La capacità di guardare oltre, l’ottimismo che trasmetteva con naturalezza, restano ancora oggi un punto di riferimento per chi crede nel nostro progetto politico.

Il parlamentare pugliese ha ricordato un momento personale risalente a dicembre 1999: “Ci disse di portare sempre il sole in tasca. Io ero lì, tra i fondatori del movimento giovanile. Ci diede un sogno e una passione che non si sono mai spenti. Grazie, Presidente.”

Il senatore di Forza Italia e vice ministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto“A due anni dalla sua scomparsa, Silvio Berlusconi continua ad essere una guida e un punto di riferimento irrinunciabile per tutti noi. La sua grande umanità, la sua capacità di interpretare e anticipare i cambiamenti del mondo, la sua fede incrollabile nell'Italia e nella libertà, sono insegnamenti che portiamo sempre con noi. Oggi pomeriggio lo ricorderemo a Bari con un torneo di calcio in suo onore, promosso dai ragazzi del nostro movimento giovanile, quello in cui lui ha sempre creduto e che ha fortemente sostenuto. Silvio Berlusconi è più vivo che mai e il suo esempio ci guida, ogni giorno, nel tentativo di costruire un’Italia più libera e giusta”. 

Il ricordo di Berlusconi continua a vivere nelle parole di chi lo ha conosciuto da vicino, tra affetto, nostalgia e determinazione a proseguirne l’eredità politica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori