Cerca

Cerca

Francavilla Fontana

Al via la gara ponte per il nuovo servizio di igiene urbana

L’Amministrazione comunale accelera sulla transizione verso un sistema più efficiente, moderno e sostenibile: contratto biennale da 4,5 milioni l’anno, offerta al miglior rapporto qualità/prezzo

Bidoni per la raccolta differenziata

Bidoni per la raccolta differenziata - archivio

FRANCAVILLA FONTANA – Il Comune accelera sul fronte dell’igiene urbana. Con l’obiettivo di garantire un servizio più efficace e allineato agli standard attuali, l’Amministrazione comunale ha avviato in queste ore la procedura di gara ponte per l’affidamento biennale della raccolta rifiuti.

La nuova gestione, che non comporta l’uscita di Francavilla dall’ARO BR/1, si propone di superare le criticità del sistema attuale, giudicato ormai non più adeguato alle esigenze della città. Il progetto, che ricalca quanto già approvato in sede ARO nell’agosto 2024, ha un valore presunto di 4,5 milioni di euro l’anno, cifra che potrà subire riduzioni nel corso della gara pubblica.

Il contratto, della durata di due anni, prevede una clausola risolutiva immediata in caso di attivazione del servizio d’ambito definitivo. Tra gli elementi chiave del nuovo sistema figurano l’estensione del porta a porta nelle contrade, l’eliminazione dei cassonetti stradali e la distribuzione di mastelli dedicati per le utenze domestiche urbane e carrellati per le zone rurali.

Il servizio dovrà essere svolto utilizzando mezzi di nuova generazione, in grado di garantire maggiore efficienza e minori emissioni, con un incremento significativo del monte ore dedicato alla pulizia urbana.

Un ulteriore elemento di novità riguarda i ricavi: gli introiti derivanti dalla vendita del materiale differenziato e dai contributi ANCI-CONAI o da altri consorzi andranno direttamente al Comune, incentivando un sistema circolare e virtuoso.

La selezione avverrà sulla base del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, valutando non soltanto il prezzo, ma anche parametri tecnici, qualitativi, ambientali e sociali. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 16 luglio.

«In appena due mesi siamo riusciti a definire il progetto e avviare la gara – ha spiegato il sindaco Antonello Denuzzo –. Abbiamo optato per una procedura ponte in attesa del completamento dell’iter dell’ARO, poiché il servizio attuale è obsoleto. Con il nuovo appalto vogliamo alzare il livello qualitativo, migliorare la dotazione tecnologica e rafforzare la presenza sul territorio, garantendo maggiore pulizia e decoro urbano».

Francavilla punta così a una gestione dei rifiuti più moderna, sostenibile e vicina ai cittadini, nel segno della trasparenza e dell’efficienza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori