Notizie
Cerca
Trinitapoli
12 Giugno 2025 - 07:12
Vito Musciolà
TRINITAPOLI – Un richiamo forte alla responsabilità e alla correttezza nei rapporti istituzionali arriva da Vito Musciolà, segretario cittadino di Forza Italia, che interviene con toni netti sullo stato del dibattito politico locale. La sua presa di posizione segue quella del movimento Italia Viva, con cui condivide la necessità di riportare la discussione pubblica sui binari del rispetto reciproco e della civiltà politica.
«Condividiamo in pieno – dichiara Musciolà – le riflessioni espresse da Italia Viva. È urgente porre fine alla deriva delle polemiche personali e degli insulti, che stanno avvelenando il confronto democratico non solo a Trinitapoli, ma in molte realtà italiane.»
Per il segretario azzurro, il disagio provocato da questi toni esasperati non può più essere ignorato. «È un fenomeno che ho già avuto modo di denunciare in passato e che oggi assume una dimensione tale da richiedere un fronte comune, al di là delle appartenenze. Ognuno, nel proprio ruolo, ha il dovere di contribuire a un clima di confronto civile e costruttivo.»
Musciolà rilancia così l’idea di un “patto di civiltà” tra tutte le forze politiche di Trinitapoli, siano esse di maggioranza o di opposizione. Al centro, non le polemiche, ma i contenuti e i progetti per la città, con l’obiettivo di restituire fiducia ai cittadini e soprattutto dare un esempio positivo ai più giovani.
«Chi ricopre ruoli pubblici – osserva – ha il compito di essere un modello. Dobbiamo tornare a discutere di idee, di visioni per lo sviluppo di Trinitapoli. La politica deve riappropriarsi della sua funzione più nobile: quella di strumento per il bene comune, non di campo per rivalità personali.»
Il messaggio è chiaro: meno scontri verbali, più dialogo sui problemi reali. Un invito che, nelle intenzioni di Musciolà, non vuole essere una dichiarazione di parte ma una chiamata alla responsabilità condivisa. Un passo necessario per ricostruire una comunità più coesa, capace di affrontare con serietà e unità le sfide del futuro.
«Questo è il nostro impegno per Trinitapoli – conclude –. Una politica del rispetto è il primo passo per tornare a essere credibili davanti ai cittadini.»
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA