Cerca

Cerca

Galatina

Sopraffatto dal caldo e dalla stanchezza, salvato dalla polizia un 93enne in bici

L’anziano si era allontanato da casa in bicicletta sotto il sole cocente. Rintracciato dagli agenti e riconsegnato alla famiglia

Bicicletta

Bicicletta

GALATINA – Si è conclusa con un lieto fine la vicenda che ha visto protagonista un uomo di 93 anni, ritrovato in evidente stato confusionale sulla strada provinciale 371, in un tratto particolarmente pericoloso nei pressi dell'intersezione sopraelevata con la SP 320.

Intorno alle 12 di ieri, alcune persone in transito hanno allertato un equipaggio della Polizia di Stato del Commissariato di Galatina, segnalando la presenza di un anziano in difficoltà sul ciglio della strada, accanto a una bicicletta. Gli agenti, impegnati in un servizio di controllo del territorio, si sono diretti sul posto, rintracciando il signore all’altezza del km 19, mentre cercava senza successo di risalire sulla sua bici.

Alla richiesta di spiegazioni, l’uomo, provato dal caldo e disorientato, ha riferito solo di essere residente a Soleto, senza riuscire a fornire ulteriori dettagli utili a ricostruire la sua presenza in quel punto della rete stradale. Gli operatori, accertata la sua identità tramite i documenti, hanno deciso di riaccompagnarlo presso la sua abitazione, distante circa 4,5 km, per evitare rischi alla sua e all’altrui incolumità.

La zona in cui è stato individuato, infatti, è considerata inadatta alla circolazione delle bici e resa ancora più pericolosa dalle elevate temperature registrate nel primo pomeriggio. Al momento dell’arrivo presso l’abitazione, gli agenti hanno trovato i familiari in apprensione, già attivati per cercare il congiunto.

Il figlio ha spiegato che il padre soffre di problemi cognitivi legati all’età e che l’allontanamento si era verificato solo poche ore prima. Per questo motivo non era ancora stata formalizzata alcuna denuncia di scomparsa.

L’intervento tempestivo della Polizia ha permesso di riportare a casa l’anziano in sicurezza, scongiurando conseguenze ben più gravi. Una storia che si chiude nel migliore dei modi, grazie alla collaborazione dei cittadini e alla prontezza degli agenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori