Notizie
Cerca
Taranto
11 Giugno 2025 - 08:18
Il Palazzo di Città di Taranto
TARANTO – A Palazzo di Città soffia un vento di cambiamento. Con l’insediamento del nuovo Consiglio comunale guidato dal sindaco Piero Bitetti, Taranto registra un deciso incremento della rappresentanza femminile, segnando un passo in avanti importante sul fronte della parità di genere nella politica locale.
Su 32 consiglieri eletti, ben 11 sono donne. Un dato in crescita rispetto alla precedente consiliatura targata Melucci, che si era fermata a 5 presenze femminili. Un progresso reso possibile dalla conferma della doppia preferenza di genere, strumento che continua a dimostrarsi efficace nel favorire l’accesso delle donne alle istituzioni.
Ma non è tutto: un altro elemento interessante è che altre 7 candidate donne sono risultate le prime dei non eletti nelle rispettive liste, a testimonianza di una partecipazione femminile ampia, competitiva e diffusa, che sfiora il successo in più formazioni politiche.
Le cifre parlano chiaro anche in termini di distribuzione interna alle liste. Il Partito Democratico si presenta con 8 consiglieri eletti, 4 uomini e 4 donne, raggiungendo una perfetta parità numerica. Stesso equilibrio nella lista “Con Bitetti”, che conta 2 donne su 4 eletti.
Ancora più significativo il risultato della lista “Unire Taranto”, che porta in aula 2 donne su 2 consiglieri complessivi, un esempio di partecipazione femminile piena e vincente. Anche tra le file dell’opposizione il segnale è chiaro: Fratelli d’Italia, che ha ottenuto 3 seggi, ne ha affidati 2 a candidate donne.
Questa la presenza totale di donne in Consiglio comunale:
Partito Democratico: 8 seggi
MARIA IMMACOLATA detta LUANA RISO voti 1159
ALEXIA SERIO voti 1125
VIRGINIA GALEANDRO voti 1061
MARILENA DEVITO voti 879
Lista Con Bitetti: 4 seggi
DANIELA GALIANO voti 723
PATRIZIA MIGNOLO voti 566
Lista Unire Taranto: 2 seggi
SABRINA LINCESSO voti 496
PATRIZIA BOCCUNI voti 485
Fratelli d’Italia: 3 seggi
TIZIANA TOSCANO voti 1243
MATILDE PERCOLLA voti 625
A queste si aggiunge Annagrazia Angolano che è stata candidato sindaco alla guida del raggruppamento del Movimento 5 Stelle.
Il nuovo assetto del Consiglio comunale riflette dunque un lento ma costante riequilibrio di genere, reso possibile non solo da meccanismi normativi, ma anche da una crescente consapevolezza politica e sociale. Le donne non solo si candidano di più, ma convincono gli elettori, si affermano nelle preferenze, dimostrando competenza, radicamento e capacità di interpretare il cambiamento.
L’auspicio è che questo segnale positivo diventi un modello stabile, capace di consolidarsi nelle prossime tornate elettorali e nelle dinamiche quotidiane dell’amministrazione comunale. Perché una città che vuole cambiare davvero non può farlo senza il contributo pieno delle donne, in ogni sede istituzionale.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA