Cerca

Cerca

Bisceglie

Angarano replica a Sinistra Italiana: “Avanti con coerenza, nel rispetto del mandato elettorale”

Dopo la lettera di Gianni Naglieri sulla tenuta della maggioranza, il Sindaco risponde rivendicando il percorso civico e gli accordi sottoscritti nel 2023

Angelantonio Angarano

Angelantonio Angarano

BISCEGLIE – Dopo le critiche sollevate nei giorni scorsi da Gianni Naglieri, leader di Sinistra Italiana di Bisceglie, il sindaco Angelantonio Angarano rompe il silenzio e affida a una lettera aperta la sua replica, difendendo l’operato dell’amministrazione e il cammino politico intrapreso dalla coalizione di governo.

Il primo cittadino ha scelto di rispondere utilizzando lo stesso tono istituzionale del suo interlocutore, rivolgendo parole di rispetto e rammarico per la possibile rottura di un’alleanza che, sottolinea, affonda le radici ben prima del 2018, anno del primo mandato amministrativo.

Angarano ricorda come il rapporto con Naglieri sia stato segnato da una lunga collaborazione, culminata nel ruolo da assessore ricoperto fino al 2023. Anno in cui, sottolinea il sindaco, l’alleanza civica venne rinnovata alla luce del voto popolare e rafforzata dall’ingresso del Partito Democratico, unica forza politica strutturata a far parte del nuovo progetto amministrativo.

Nel suo intervento, il sindaco non nasconde il dispiacere per una possibile scelta di indipendenza da parte di Sinistra Italiana, definendola un passaggio di discontinuità che non può essere ignorato. Tuttavia, Angarano ribadisce con fermezza la determinazione della maggioranza a proseguire il programma votato dai cittadini, nonostante le difficoltà e i contrasti interni.

Parole che, pur segnate dalla consapevolezza del momento politico delicato, puntano a rinsaldare la coesione tra le forze rimaste fedeli all’impegno assunto con l’elettorato, valorizzando la coerenza come cardine del progetto amministrativo.

In conclusione, Angarano riconosce il valore del percorso politico di Naglieri e auspica che il suo impegno, anche qualora esterno alla maggioranza, possa restare orientato al bene comune, contribuendo in modo costruttivo e responsabile alla vita pubblica della città.

Una risposta, quella del sindaco, che non cerca lo scontro ma tenta di tenere aperto un canale di dialogo, difendendo al tempo stesso la legittimità del patto politico su cui si fonda l’attuale amministrazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori