Cerca

Cerca

Il meteo

Caldo torrido in arrivo sulla Puglia: temperature con picchi fino a 38 gradi e afa in aumento

L’anticiclone africano infiamma la settimana: picchi roventi tra venerdì e domenica. Allerta per le zone interne e le coste adriatiche

Il caldo africano che riguarderà anche la Puglia - foto 3BMETEO.COM

Il caldo africano che riguarderà anche la Puglia - foto 3BMETEO.COM

BARI – La Puglia si prepara a una settimana rovente, con il ritorno dell’anticiclone africano che porterà un’ondata di caldo intenso e prolungato su tutta la regione. A confermarlo è il meteorologo Edoardo Ferrara di 3bmeteo.com, secondo cui l’Italia, e in particolare il Sud, sarà investita da una massa d’aria calda in risalita dal Nord Africa che si farà sentire con forza a partire da mercoledì.

Il tempo si manterrà in gran parte stabile e soleggiato, con la sola eccezione di qualche temporale pomeridiano sull’Appennino. Ma il protagonista assoluto dei prossimi giorni sarà il caldo in netta intensificazione, destinato a raggiungere il picco tra venerdì 14 e domenica 16 giugno.

Secondo le previsioni, le temperature supereranno i 30°C ovunque, ma in Puglia e sulle zone interne del Centrosud sono attese punte di 36-38°C, in particolare nelle aree lontane dal mare, dove le brezze non riusciranno ad attenuare il disagio. Sulle coste adriatiche, seppur leggermente più contenute, le temperature saranno accompagnate da un aumento marcato dell’umidità, con livelli di afa elevatissimi e temperature percepite ben superiori a quelle reali.

Anche le città pugliesi più esposte, tra cui Foggia, Taranto, Bari e Brindisi, dovranno fare i conti con giornate afose e notti tropicali, in cui il termometro faticherà a scendere sotto i 25°C. Siamo di fronte a un’ondata di caldo che per intensità e durata rappresenta un vero banco di prova per la tenuta delle città e per la salute delle fasce più fragili della popolazione, avvertono i meteorologi.

L’ondata calda potrebbe attenuarsi solo a partire da lunedì prossimo, quando si ipotizza un primo cedimento dell’alta pressione al Nordovest, con la possibilità di temporali anche intensi su Alpi e Pianura Padana. Tuttavia, per il Sud e la Puglia il caldo estivo resterà dominante, sebbene con un lieve ridimensionamento termico.

L’appello delle autorità sanitarie è a prestare attenzione, soprattutto nelle ore centrali della giornata, evitando l’esposizione al sole e mantenendo idratati anziani, bambini e soggetti fragili. L’estate, insomma, è appena cominciata ma ha già acceso i motori al massimo. E la Puglia si prepara a viverla sotto un cielo rovente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori