Notizie
Cerca
Bari
09 Giugno 2025 - 09:26
L’intelligenza artificiale
BARI – Una pubblica amministrazione più efficiente, trasparente e vicina ai cittadini, grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale. È questo l’obiettivo del nuovo progetto “Hub/Centri regionali I.A. per la Pubblica Amministrazione”, lanciato ufficialmente dalla Regione Puglia, capofila dell’iniziativa finanziata con fondi del Fondo per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione.
Il programma, che coinvolge anche le Regioni Abruzzo, Marche, Umbria, Campania, Valle d’Aosta e la Provincia Autonoma di Bolzano, punta a introdurre l’IA nei processi amministrativi, con applicazioni concrete nella redazione di atti, nella gestione di bandi e appalti e nella verifica della conformità normativa ed etica. Un salto di qualità che mira a snellire la burocrazia, migliorando l’efficienza dell’azione pubblica e riducendo tempi e margini di errore.
Il progetto dispone di un budget complessivo superiore a 4,6 milioni di euro e prevede la realizzazione di 4 PoC (Proof of Concept), cioè prove sperimentali di applicazione dell’IA, coordinate dalla Regione Puglia attraverso il suo Dipartimento per la Transizione Digitale. Questi test saranno fondamentali per misurare l’impatto delle nuove tecnologie e per definire modelli operativi replicabili a livello nazionale.
“Stiamo costruendo un’amministrazione pubblica intelligente, sostenibile e trasparente – ha dichiarato il presidente Michele Emiliano –. L’intelligenza artificiale, se guidata da criteri etici e visione strategica, può affiancare le persone nelle scelte pubbliche e rendere le istituzioni più vicine ai bisogni reali dei cittadini. La Regione Puglia è orgogliosa di guidare questo cambiamento”.
Il progetto si inserisce in una strategia più ampia di trasformazione digitale che la Regione Puglia sta portando avanti da tempo, attraverso strumenti come le Reti tra Responsabili per la Transizione Digitale (RTD) e il Centro di Competenza regionale per l’IA nella PA, in coerenza con il Piano Triennale per l’Informatica nella Pubblica Amministrazione.
Con questa iniziativa, la Puglia consolida il proprio ruolo di regione apripista nelle politiche di digitalizzazione, promuovendo sinergie tra istituzioni, ricerca, imprese e cittadini. L’obiettivo è costruire un ecosistema pubblico digitale moderno e condiviso, capace di generare benefici reali per l’intero territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA