Cerca

Cerca

Trinitapoli

Volontari e istituzioni insieme per ripulire il Parco Baden Powell

In centinaia all’iniziativa “Pin up Clean up” promossa da Plastic Free. Il sindaco Francesco Di Feo: “Un gesto concreto che unisce e dà speranza”

L'iniziativa “Pin up Clean up” a Trinitapoli

L'iniziativa “Pin up Clean up” a Trinitapoli

TRINITAPOLI – Una giornata all’insegna dell’impegno ambientale e della cittadinanza attiva ha animato il Parco Baden Powell sabato 7 giugno 2025, con un’ampia partecipazione di cittadini e amministratori locali all’iniziativa di bonifica “Pin up Clean up”, promossa dall’associazione Plastic Free con il patrocinio del Comune di Trinitapoli.

Dalle prime ore del pomeriggio, decine di volontari si sono messi all’opera per restituire decoro e dignità all’area verde, contribuendo alla rimozione dei rifiuti e alla pulizia dei sentieri naturalistici. L’iniziativa, che ha riscosso un forte consenso popolare, si è trasformata in un vero momento di condivisione civica, capace di coniugare sostenibilità, partecipazione e senso di appartenenza al territorio.

Al fianco dei cittadini hanno preso parte alle operazioni anche il sindaco Francesco di Feo, l’assessore all’Ambiente ed Ecologia Tonia Iodice, l’assessore alla Sanità Maria Rosaria Capodivento, l’assessore alla Cultura Giovanni Landriscina, l’assessore ai Lavori Pubblici Luigi Di Leo e i consiglieri comunali Anna Colia, Michele Ingianni e Michele Triglione. Tutti insieme, guanti alle mani, hanno partecipato attivamente agli interventi di bonifica del parco.

Determinante anche il supporto logistico e tecnico degli operatori della ditta Impregico, che hanno fornito mezzi, attrezzature e assistenza per il corretto smaltimento dei rifiuti raccolti. A fine giornata, il Parco Baden Powell è apparso trasformato, più pulito, accogliente e pronto a essere vissuto da famiglie, bambini e sportivi.

La referente locale di Plastic Free, Maria Marcellusi, ha ringraziato calorosamente tutti i partecipanti per l’entusiasmo e la dedizione dimostrati, sottolineando l’importanza di eventi come questo per promuovere una nuova coscienza ambientale. Anche l’amministrazione comunale ha espresso grande soddisfazione, ribadendo l’intenzione di replicare e intensificare le iniziative di tutela ambientale nei prossimi mesi.

Il successo dell’iniziativa lancia un segnale positivo: il cambiamento parte dai gesti concreti e dalla volontà condivisa di prendersi cura degli spazi comuni. Una comunità che si rimbocca le maniche può fare la differenza, e Trinitapoli, sabato scorso, ne ha dato un esempio chiaro e tangibile.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori