Notizie
Cerca
Bari
08 Giugno 2025 - 14:49
Michele Emiliano
BARI – Minacce di morte via social e attacchi violenti per aver espresso una posizione critica nei confronti del governo israeliano. Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia, è finito al centro di un’ondata di odio in seguito a una recente dichiarazione pubblica in cui condanna le azioni militari in corso nella Striscia di Gaza.
“Non è la prima volta che ricevo minacce. In passato la Sacra Corona Unita ha provato a fermare la mia attività antimafia con attentati e intimidazioni. Ma questa volta sono sconcertato dal fatto che un’iniziativa civile e pacifica, tesa a chiedere uno stop alle operazioni che stiamo definendo come una ‘pulizia etnica’ ai danni del popolo palestinese, abbia scatenato una reazione tanto aggressiva da parte di estremisti filogovernativi israeliani”, ha dichiarato Emiliano.
Il governatore pugliese ha tenuto a chiarire che la sua posizione non è rivolta contro il popolo israeliano, che afferma di rispettare profondamente, ma contro le politiche del governo guidato da Benjamin Netanyahu, ritenute responsabili di un’escalation che mette a rischio civili innocenti.
“Non arretreremo di un millimetro”, ha aggiunto Emiliano, che rivendica la legittimità della sua posizione, sottolineando come le sofferenze personali causate dalle minacce siano nulla rispetto al dolore di chi ha perso un figlio, da una parte o dall’altra. Nel suo intervento, ha richiamato la necessità di una pace giusta e duratura che garantisca la coesistenza di due Stati, in sicurezza, sulla stessa terra.
Il presidente ha ricordato il tragico attacco del 7 ottobre 2023, in cui 1.200 persone, tra civili e militari israeliani, furono uccise. Un atto di terrorismo che, secondo Emiliano, non può e non deve essere strumentalizzato da Hamas, né usato per giustificare la repressione sistematica di una popolazione intera.
“La nostra lotta è civile, non violenta, e andrà avanti fino a quando non sarà conquistata la Pace”, ha concluso Emiliano. Le sue parole continuano a suscitare reazioni forti, ma il presidente non sembra intenzionato a cedere, pur in un clima segnato da tensione crescente e contrapposizioni ideologiche sempre più radicali.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA