Cerca

Cerca

L'evento

One Planet Festival, la sinfonia globale per il pianeta parte dalla Puglia. Il programma

Dal 24 al 28 giugno tra Giovinazzo e Minervino Murge, oltre 70 musicisti da 13 nazioni insieme per un evento immersivo che unisce arte, tecnologia e attivismo ambientale. Gran finale con film, tamburi Taiko e action painting.

ll villaggio globale 101 Flames of Inspiration

ll villaggio globale 101 Flames of Inspiration

GIOVINAZZO – Un viaggio sonoro attraverso i confini del mondo, un intreccio di culture, linguaggi e visioni unito da un unico battito comune: quello della terra. Prende il via in Puglia, dal 24 al 28 giugno, il One Planet Festival, progetto musicale e ambientale nato da 101 Flames of Inspiration, piattaforma globale che da 1.500 giorni connette a distanza artisti di ogni continente.

Settantadue musicisti provenienti da 13 paesi si riuniranno per la prima volta in presenza in occasione di cinque serate tra Giovinazzo e Minervino Murge, dando vita a concerti, installazioni immersive, performance con strumenti rari e momenti di confronto artistico. Il cuore pulsante della manifestazione sarà Giovinazzo, che ospiterà quattro delle cinque giornate in programma.

Martedì 24 giugno, doppio appuntamento inaugurale gratuito: alle 19 in piazza Vittorio Emanuele II, i percussionisti giapponesi di “Quelli del Taiko” daranno voce ai tamburi ancestrali; alle 21 in piazza Sant’Agostino, i 35 coristi del “Vocal Art Ensemble of Sweden” si esibiranno con Ugo Nanni, fondendo le loro voci ai suoni registrati dei ghiacciai artici in una suggestiva sinfonia ambientale.

Mercoledì 25 giugno, spazio all’Afrobeat e alle contaminazioni latino-americane con il live “Across the ocean – dall’Africa al Brasile”, mentre giovedì 26 giugno sarà protagonista il jazz visionario del giovane talento tedesco Amon Deeb, appena 10 anni, affiancato dalla cantante e percussionista indiana Charu Hariharan, nella serata “Blue Notes and Indian Beats”. Gli spettacoli si terranno al teatro Odeion di Giovinazzo, in via delle Filatrici 32, con ingresso a 25 euro.

Venerdì 27 giugno, l’evento “Beyond all borders” metterà in dialogo artisti da USA, Ucraina, Russia, Germania, Lettonia e India. Una performance corale, tra cantautorato, world music e scambio creativo, che sarà uno dei momenti simbolici del festival.

Sabato 28 giugno, a Minervino Murge, si chiude in grande stile con “The Global Connection”, nella Tenuta Bocca di Lupo, tra i vigneti di località Tofano. Dalle 18 tre palchi ospiteranno concerti simultanei, culminando alle 21 con la proiezione in anteprima mondiale del film “101 Flames of Inspiration”, realizzato in collaborazione da 150 artisti di 50 nazioni, con sistema audio immersivo Dolby Atmos e interazioni live tra palco e schermo.

Alle 22.30, una performance collettiva inedita e l’installazione “Hold the Fire – Spread the Fire of Inspiration”, con 20 tamburi Taiko e una spettacolare sessione di action painting firmata Giuliano Di Cesare, chiuderanno il festival. Anche per quest’ultimo appuntamento, ingresso 25 euro.

Ideato da Eric Forsmark e Peter D, 101 Flames of Inspiration è un movimento artistico e ambientale che negli anni ha coinvolto quasi 200 tra musicisti, registi, autori, attivisti, innovatori e scienziati, unendo musica e consapevolezza. Ogni brano della piattaforma è scritto a 101 battiti al minuto e nasce come atto sonoro di speranza e collaborazione, con 24 tracce raccolte in un album fusion globale. Otto di queste sono già disponibili in vinile in edizione limitata.

Il festival è sostenuto da Fondazione De Feo-Trapani, Festival Castel dei Mondi, Puglia Culture, Città di Andria, Bari Hi.End, Tenuta Bocca di Lupo, e sarà disponibile anche in streaming mondiale su Viewcy.com.

Un evento unico nel suo genere, dove la musica diventa strumento di dialogo e trasformazione, e il Sud Italia si conferma crocevia di culture, emozioni e nuove visioni per il futuro del pianeta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori