Cerca

Cerca

La storia

Il Castello, i delfini, la Città Vecchia: così il nostro territorio accoglie un gruppo di giovanissimi ucraini

L'iniziativa della Caritas Diocesana in collaborazione con la associazione CESVI. In campo Taranto e San Marzano per un momento di solidarietà

Ucraina

Ucraina

Nel segno della più stretta collaborazione tra la Caritas diocesana di Taranto e l'associazione di volontariato sociale CESVI di Bergamo è nata una lodevole iniziativa di cooperazione umanitaria in favore di un gruppo di ragazzi di una scuola di un remoto villaggio rurale di Berestyn nell'Oblast orientale della Regione di Kharkiv.

L'Associazione CESVI opera da oltre 40 anni per la cooperazione e sviluppo nelle zone svantaggiate o colpite da eventi di guerra. Come appunto sta avvenendo nella "martoriata Ucraina", per usare le parole dell'indimenticato Papa Francesco. Di questa benemerita Associazione fa parte attivamente Adelaide Strada, figlia del referente della Caritas parrocchiale della Chiesa di San Carlo Borromeo in San Marzano di San Giuseppe: Annibale Strada.

Ed ecco l'idea di una bella iniziativa di concreta solidarietà sociale: ospitare per 15 giorni nella nostra provincia un gruppo di piccoli studenti con relativi accompagnatori insegnanti.

Dopo gli opportuni provvedimenti burocratici concordati con il Consiglio Comunale di Berestyn della Regione di Kharkiv, il Consolato Ucraino in Italia ed ovviamente con il parroco della Parrocchia di San Marzano, don Cosimo Rodia, è stato reso possibile questo progetto, finanziato dalla stessa parrocchia con il contributo volontariato di altre parrocchie della Diocesi.

L'organizzazione dell'accoglienza

La comitiva ucraina sarà ospitata sino al 15 giugno. In particolare, è già presente a San Marzano negli accoglienti locali della parrocchia, con la fattiva collaborazione del Comune.

Vi resterà fino al mattino di mercoledì 11 per poi trasferirsi nel pomeriggio, alle 16,30 circa, a Taranto, dove sarà ospitata nel Centro di Accoglienza della Caritas Diocesana in Città Vecchia.

Dopo la sistemazione nelle stanze e relativa merenda, la comitiva effettuerà alle 17,30 una visita guidata al Castello Aragonese. In serata poi, nell'accogliente cortile del Centro è prevista una festa in compagnia del gruppo "Children of the Sun" (bambini che suonano la batteria) della Parrocchia S. Pio X.

Giovedì 12 giugno: come da desiderio espresso dalla comitiva, grazie alla sensibilità dei responsabili della Jonian Dolphin Conservation, alle ore 9 imbarco, nel Molo Sant'Eligio, sul catamarano messo a disposizione, a titolo gratuito, per una gita didattica in mare alla visione dei delfini, con ritorno alle 14,30 per una breve visita alla sede dell'associazione.

In serata, visita della Cattedrale di S. Cataldo e del borgo antico di Taranto.

Venerdì 13 giugno: in mattinata visita della città, del suo borgo e lungomare.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori