Cerca

Cerca

Lecce

Veglia di Pentecoste in piazza Duomo: la Chiesa rinnova il suo cammino sinodale

La comunità diocesana si ritroverà nel cuore del centro storico per invocare il soffio dello Spirito. Gli arcivescovi mons. Seccia e mons. Panzetta guideranno la liturgia e consegneranno la sintesi del percorso sinodale

Veglia di Pentecoste a Lecce

Veglia di Pentecoste a Lecce

LECCE - Un momento di fede e comunione animerà questa sera la comunità ecclesiale di Lecce, che si riunirà per celebrare la Solenne Veglia di Pentecoste con uno spirito profondamente legato al cammino sinodale in corso.

L’appuntamento è fissato per le 20.30 in piazza Duomo, dove i fedeli si ritroveranno per vivere la prima parte del rito all’esterno della cattedrale, le cui porte resteranno inizialmente chiuse.

Saranno presenti gli arcivescovi Michele Seccia e Angelo Panzetta, insieme a sacerdoti, diaconi, religiosi, consacrati e laici. Tutti uniti per chiedere che lo Spirito Santo “soffi forte su questa porzione di Chiesa”, animandola nell’annuncio del Vangelo.

Durante il primo momento di preghiera, alcuni lettori guideranno la riflessione leggendo passi tratti da “Il cammino fatto” – relazione presentata alla seconda assemblea nazionale delle Chiese in Italia – e da “Vita, missione e identità della Chiesa di Lecce”, sintesi del percorso sinodale locale. Il tutto sarà arricchito dai canti della corale diocesana.

Al termine della parte iniziale, l’assemblea liturgica entrerà in cattedrale, dove mons. Seccia presiederà la liturgia della Parola. Al centro della celebrazione, l’omelia e la memoria del sacramento della Confermazione, segno della continuità tra lo Spirito ricevuto e la missione affidata.

Due momenti particolarmente significativi daranno corpo al messaggio della veglia. L’arcivescovo Seccia accoglierà l’impegno missionario dell’equipe sinodale diocesana, espressione del popolo di Dio chiamato a testimoniare il Vangelo nella città e nel territorio.

Successivamente, il presule consegnerà ai membri del consiglio presbiterale e del consiglio pastorale diocesano il documento “Fragmenta Colligite”, ovvero la sintesi del percorso sinodale compiuto finora.

Una veglia che non sarà solo celebrazione, ma anche rilancio, nella solennità di Pentecoste, di una Chiesa in cammino, aperta allo Spirito e determinata a costruire comunità vive, partecipate e missionarie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori