Cerca

Cerca

Taranto

Piatti in plastica e articoli non sicuri: sequestrati 25.000 prodotti privi di certificazioni

I controlli in sei comuni jonici. Scoperti anche 9.000 piatti con marchio Moca falso. Denunciati 15 fornitori tra Puglia e Campania

La Guardia di Finanza a Taranto

La Guardia di Finanza a Taranto

TARANTO – È di oltre 25.000 articoli sequestrati il bilancio dell’ultima operazione della Guardia di Finanza di Taranto, impegnata in una vasta attività di controllo contro la commercializzazione di prodotti non conformi alle norme di sicurezza, potenzialmente dannosi per la salute dei consumatori.

Le ispezioni, condotte dal Gruppo di Taranto e dalle Compagnie di Martina Franca e Manduria, hanno riguardato numerose attività commerciali nei comuni di Taranto, Martina Franca, San Marzano di San Giuseppe, Lizzano, Manduria e Avetrana. In particolare, sono stati sequestrati articoli di plastica e casalinghi privi delle informazioni obbligatorie previste dal Codice del Consumo, tra cui denominazione del prodotto, dati del produttore, materiali utilizzati e presenza di sostanze a rischio.

Tra i materiali irregolari figurano circa 9.000 piatti in plastica su cui era stato indebitamente apposto il logo MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con gli Alimenti), senza il certificato di conformità previsto dalla normativa vigente. In assenza della documentazione, i prodotti sono stati immediatamente sequestrati.

Al termine dell’operazione, 9 titolari delle attività ispezionate sono stati segnalati alle autorità competenti per le violazioni riscontrate. Ma l’azione delle Fiamme Gialle non si è fermata qui.

Parallelamente, grazie ad approfondimenti investigativi sulle filiere di fornitura, sono stati identificati e denunciati 15 imprenditori, operanti tra Puglia e Campania, ritenuti responsabili di aver immesso sul mercato prodotti non sicuri, già oggetto di precedenti sequestri.

L’intervento si inserisce in un piano più ampio di contrasto alla diffusione di merce priva dei requisiti minimi di sicurezza, con l’obiettivo di tutelare i consumatori e garantire condizioni eque di concorrenza per gli operatori economici onesti. Una linea d’azione che resta prioritaria per le forze dell’ordine, a difesa della legalità e della salute pubblica.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori