Cerca

Cerca

Brindisi

Lavoro nero e sommerso: scoperti 45 lavoratori irregolari

I controlli della Finanza in edilizia e nel turismo: 12 attività sospese e 40 imprenditori segnalati per impiego di manodopera non in regola

I controlli della Guardia di Finanza di Brindisi

I controlli della Guardia di Finanza di Brindisi

BRINDISI – Stretta della Guardia di Finanza sul lavoro sommerso: nei primi 5 mesi del 2025, i militari del Comando Provinciale di Brindisi hanno scoperto 45 lavoratori completamente in nero e 7 impiegati in modo irregolare, al termine di una serie di controlli mirati su tutto il territorio provinciale.

L’operazione ha interessato decine di imprese attive nei settori più esposti, a cominciare dall’edilizia, che si conferma come uno degli ambiti più vulnerabili alle violazioni. Accertata la responsabilità di 40 datori di lavoro, per i quali sono scattate segnalazioni alle autorità competenti. In 12 casi, è stata disposta la sospensione dell’attività imprenditoriale da parte dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

I controlli si inseriscono in un più ampio piano operativo predisposto a livello provinciale, con l’obiettivo di garantire la corretta applicazione delle norme nel settore economico e contrastare un fenomeno che sottrae risorse allo Stato, lede i diritti dei lavoratori e alterra la concorrenza tra le imprese.

Particolare attenzione è stata riservata alle strutture ricettive e ai pubblici esercizi, in vista della stagione turistica, per verificare il rispetto della normativa e arginare pratiche elusive. Il lavoro in nero, sottolineano le Fiamme Gialle, rappresenta una delle principali minacce alla sostenibilità del sistema economico legale e la lotta contro questo fenomeno rimane una priorità assoluta.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori