Cerca

Cerca

Bari

L’Arma dei Carabinieri celebra 211 anni: onori, memoria e impegno per i cittadini. Il video

Cerimonia solenne davanti alla Caserma “Bergia” con autorità, studenti e cittadini. Premiati 16 militari distintisi in servizio. Del Monaco: “Vicini alla gente, oltre la repressione”

Un elicottero dei Carabinieri di Bari

Un elicottero dei Carabinieri di Bari

L’Arma dei Carabinieri celebra 211 anni: onori, memoria e impegno per i cittadini

BARI – Una cerimonia solenne e partecipata ha ricordato, nel pomeriggio di ieri, i 211 anni dalla fondazione dell’Arma dei Carabinieri, sul lungomare Nazario Sauro di Bari, proprio davanti alla Caserma “Bergia”, sede del Comando Legione Carabinieri “Puglia”. Una celebrazione sentita, alla presenza di numerose autorità civili, religiose e militari, insieme a tanti cittadini e a una rappresentanza di studenti delle scuole locali.

Come da tradizione, l’Arma ha scelto di festeggiare accanto alla popolazione, per ribadire quel legame quotidiano con il territorio che da sempre ne caratterizza l’operato. Il cuore della cerimonia è stato lo schieramento del Battaglione di formazione, composto da due Compagnie rappresentative delle articolazioni territoriali e specialistiche, con in testa la Bandiera di Guerra dell’11° Reggimento Carabinieri Puglia.

A ricevere gli onori militari è stato il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco, Comandante della Legione Puglia. La prima Compagnia, in Grande Uniforme, comprendeva anche comandanti di Stazione e Carabinieri dei reparti provinciali e forestali. La seconda Compagnia era formata da militari dell’11° Reggimento, da Forestali, operatori delle Squadre Operative di Supporto (S.O.S.), delle Aliquote di Primo Intervento (A.P.I.), e da specialisti come elicotteristi, artificieri, cinofili e “Cacciatori Puglia”.

Accanto ai militari, sono stati esposti mezzi e tecnologie di pronto intervento, tra cui moto Ducati Multistrada, Yamaha, autoradio Alfa Romeo Giulia, SUV Gran Cherokee, Nissan Leaf elettrica, e le bici a pedalata assistita utilizzate dal Reparto biodiversità “Parco Altamurgia”.

Hanno preso parte alla commemorazione anche i gonfaloni della Regione Puglia e della Città Metropolitana, insieme ai simboli dei Comandi Compagnia della provincia, ai labari delle associazioni combattentistiche e d’Arma, delle associazioni sindacali militari, nonché alle vedove e agli orfani dell’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani Militari, alle Vittime del Dovere e ai familiari dei Caduti.

Durante la cerimonia sono stati premiati 16 militari, tra cui 3 comandanti di Stazione, per essersi distinti in operazioni delicate e attività di alto valore civile. In particolare, è stata evidenziata l’indagine conclusa il 18 marzo 2024 a Bari, che ha portato all’arresto di 56 persone, appartenenti a un clan criminale dedito al traffico di droga con modalità mafiose.

L’Arma ha ribadito il suo ruolo non solo nella prevenzione e repressione dei reati, ma anche nella costante prossimità alla cittadinanza. Solo nell’ultimo anno, in Puglia, sono stati effettuati oltre 30.000 servizi preventivi e gestite 115.525 richieste di intervento. Accanto all’attività operativa, l’Arma ha intensificato gli incontri informativi per gli anziani, volti a contrastare le truffe, con la diffusione di volantini illustrativi contenenti consigli pratici per riconoscere e prevenire i raggiri.

Grande attenzione anche al mondo giovanile: proseguono infatti gli incontri nelle scuole e le visite guidate nelle caserme, nell’ambito dei programmi nazionali per la promozione della cultura della legalità, considerata dall’Arma uno strumento essenziale per educare alla cittadinanza attiva.

La cerimonia del 211° anniversario si è così trasformata in un momento di memoria e rinnovato impegno, nel segno di una sicurezza partecipata e profondamente umana, che guarda al presente senza dimenticare le radici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori