Cerca

Cerca

Molfetta

Torna la Festa dei Popoli: 14 stand per celebrare culture e convivenza

La Villa Comunale ospita la nuova edizione della manifestazione dedicata all’incontro tra comunità. Cucina, danze e racconti dal mondo per un pomeriggio senza confini

La Festa dei Popoli a Molfetta

La Festa dei Popoli a Molfetta

MOLFETTA – Un viaggio tra le culture che abitano la città, nel segno della condivisione, dell’inclusione e del dialogo. Torna sabato 7 giugno, a partire dalle 18, nella suggestiva cornice della Villa Comunale, la Festa dei Popoli, uno degli appuntamenti più attesi dell’anno a Molfetta.

Promossa da una rete di associazioni attive sul territorio, l’edizione 2025 è realizzata con il patrocinio del Comune, il cofinanziamento dell’Unione Europea e il contributo di Speak Up - School of English. Il titolo scelto per quest’anno è un invito all’ascolto e alla scoperta reciproca: “Ogni cultura una storia, ogni popolo una festa”.

Protagonisti assoluti saranno i 14 stand tematici, ciascuno curato da una delle comunità residenti in città. Ogni spazio sarà un piccolo mondo in cui far emergere tradizioni, musiche, riti, simboli e sapori, trasformando la piazza in un grande laboratorio di convivenza pacifica e rispetto reciproco, senza alcuna barriera culturale o linguistica.

Nata nel 2019 con l’obiettivo di promuovere integrazione e partecipazione attiva, la Festa si è consolidata negli anni come evento simbolo di una Molfetta multiculturale, capace di unire storie diverse in un’unica narrazione collettiva.

Novità di quest’anno sarà la presenza, per la prima volta, di uno stand gastronomico affidato alla chef e mediatrice culturale Ana Estrela, fondatrice del progetto Ethnic Cook, realtà pugliese che promuove l’incontro tra culture attraverso il cibo.

Non mancheranno la musica e la danza, linguaggi universali scelti per scandire il ritmo dell’incontro. Ad aprire il pomeriggio sarà il dj set di Dj Sky, seguito, a partire dalle 19, da una sequenza di esibizioni live: il duo Top Kiddoz, le danzatrici del collettivo Culture Organisations of Bangladesh Debi, il gruppo di danze popolari Fabulanova e il trio musicale Abbascə.

Un programma pensato per coinvolgere, emozionare e far riflettere, in una festa che vuole essere molto più di un evento culturale: una dichiarazione concreta di come si possa vivere insieme, nel rispetto delle differenze e nella valorizzazione di ogni identità.

Programma Festa dei Popoli 2025
OGNI CULTURA UNA STORIA, OGNI POPOLO UNA FESTA
Sabato, 7 giugno 2025

Villa Comunale, Molfetta (BA)

ore 18:00 - Cerimonia d'apertura e sfilata delle bandiere delle nazioni presenti
dalle ore 18:30 - Presentazione Stand dei popoli con attività/workshop (sul palco, musica con dj set - Dj Sky)
  1.  Albania
  2. Moldavia
  3. Palestina
  4. Marocco
  5. Tunisia
  6. Messico
  7. Venezuela
  8. Costa d'Avorio
  9. Guinea
  10. Gambia
  11. Ucraina
  12. Europa
  13. Bambini dal mondo
  14. Stand gastronomico dal mondo
ore 19:00 - Esibizione duo musicale Top Kiddoz
ore 20:00 - Esibizione gruppo danzatrici Culture organisations of Bangladesh Debi
ore 21:00 - Esibizione gruppo danze popolari Fabulanova
ore 22:00 - Esibizione musicale trio Abbascə
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori