Cerca

Cerca

Bari

Fondi regionali e indagini per corruzione, centrodestra all’attacco: “Sistema costruito sul consenso, ora basta”

I parlamentari e consiglieri regionali pugliesi di FdI commentano l’inchiesta che coinvolge 11 persone, tra cui l’assessore Delli Noci: “Il centrosinistra ha usato per anni le risorse pubbliche come leva elettorale”. Le parole anche dei consiglieri regionali di Forza Italia

La sede della Presidenza della Regione Puglia a Bari

La sede della Presidenza della Regione Puglia a Bari

BARI - Sulla vicenda giudiziaria che ha portato all'iscrizione nel registro degli indagati di 11 persone, tra cui l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, intervengono i parlamentari e i consiglieri regionali pugliesi di Fratelli d’Italia con una nota congiunta dai toni netti ma garantisti.

«La premessa è fondamentale: abbiamo piena fiducia nell’operato della magistratura – scrivono – e auspichiamo che venga fatta piena luce su quanto accaduto. Allo stesso tempo, ribadiamo la nostra posizione garantista nei confronti di tutti i soggetti coinvolti».

Il centro della loro presa di posizione, tuttavia, non è giudiziario ma squisitamente politico. «La nostra è una riflessione che riguarda il metodo, un metodo che da anni denunciamo e che con l’attuale governo regionale ha assunto una forma sistematica. Negli ultimi 10 anni, sotto la guida di Michele Emiliano, abbiamo più volte segnalato come le risorse pubbliche siano state impiegate non per lo sviluppo del territorio, ma come strumento di fidelizzazione elettorale».

Secondo Fratelli d’Italia, il meccanismo sarebbe consolidato e particolarmente evidente in concomitanza con le tornate elettorali. «È una strategia ormai collaudata: in prossimità del voto, ogni iniziativa regionale sembra funzionale al mantenimento del consenso, anche tramite le società partecipate, che diventano terminali operativi di una logica clientelare».

Il j’accuse finale è rivolto all’intera classe dirigente che guida la Regione. «La nostra speranza è che questo sistema venga superato. La Puglia ha bisogno di essere amministrata da chi mette al centro gli interessi dei cittadini, non da chi utilizza le istituzioni come strumento di potere personale. È tempo di voltare pagina».

Sulla stessa lunghezza d'onda anche l'intervento dei consiglieri regionali di Forza Italia Paride Mazzotta, Paolo Dell’Erba, Massimiliano Di Cuia e Francesco La Notte: “Noi siamo garantisti e al di là della questione giudiziaria, che spetta alle autorità competenti, non possiamo non prendere atto con grande rammarico che la Puglia sia costantemente scossa da fatti di cronaca come quello di ieri. Attendiamo di conoscere la verità anche su questa vicenda, con tutta l’amarezza di chi ama la politica e ama la Puglia”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori