Cerca
Bari e Bat
05 Giugno 2025 - 09:37
Olio extravergine di oliva
BARI – L’approvazione all’unanimità da parte del Consiglio regionale della Puglia della nuova legge che disciplina l’oleoturismo segna una svolta strategica per il settore olivicolo-oleario. A esprimere soddisfazione è Confagricoltura Bari-Bat, che saluta il provvedimento come un’opportunità unica per coniugare agricoltura, cultura e turismo sostenibile.
“Un traguardo importante, ora servono strumenti concreti per accompagnare le imprese in questa nuova sfida” – dichiara Massimiliano Del Core, presidente dell’organizzazione territoriale. La legge, approvata il 27 maggio e promossa dall’assessore Donato Pentassuglia insieme al presidente della Commissione Agricoltura Francesco Paolicelli, è vista come un passo fondamentale per valorizzare il legame tra oliveti, territorio e accoglienza rurale.
Le province di Bari e Bat, tra le più produttive a livello regionale, possono diventare un modello di riferimento nazionale ed europeo nel campo dell’oleoturismo grazie alla loro lunga tradizione olivicola e alla presenza di oli certificati DOP e IGP. Ma affinché il settore possa davvero esprimere il suo potenziale, sottolinea Del Core, occorre un supporto reale: risorse economiche, assistenza tecnica e percorsi di formazione per aiutare le aziende a costruire offerte turistiche strutturate e professionali.
“L’oleoturismo – aggiunge Del Core – non è solo una leva per valorizzare paesaggi e prodotti, ma anche una risposta alla crisi del settore agricolo, perché offre nuove fonti di reddito e promuove la multifunzionalità delle imprese”.
Secondo Confagricoltura Bari-BAT, la nuova legge può inoltre rafforzare la collaborazione tra istituzioni, imprese e territori, attribuendo un ruolo centrale a organizzazioni di produttori, cooperative, consorzi e frantoi, per promuovere un modello di sviluppo agricolo integrato e duraturo.
L’obiettivo è chiaro: fare dell’olio pugliese non solo un prodotto d’eccellenza, ma anche una leva culturale ed economica, capace di raccontare il territorio e generare valore condiviso.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA