Notizie
Cerca
Bari
05 Giugno 2025 - 07:22
Il Camper del lavoro dell'Arpal Puglia
BARI – I Centri per l’Impiego scendono in strada. È ufficialmente partito il nuovo progetto promosso da Arpal Puglia, che lancia il “Camper del lavoro”, un servizio itinerante che avvicinerà orientamento, consulenza e opportunità occupazionali ai cittadini delle aree più periferiche della regione. Il programma, finanziato con fondi europei Next Generation EU, è realizzato in collaborazione con Consorzio Mestieri, Cefas Puglia e Consorzio Sale della Terra.
L’iniziativa è pensata per raggiungere i territori sprovvisti di sedi fisse dei Centri per l’Impiego, offrendo agli utenti gli stessi servizi disponibili nei CPI, ma in modalità mobile e a diretto contatto con le comunità locali. Tra gli obiettivi principali ci sono il sostegno all’inserimento lavorativo, il rafforzamento dell’inclusione sociale e la lotta attiva al caporalato.
“Con questa iniziativa vogliamo abbattere le distanze, fisiche e sociali, tra i cittadini e il mondo del lavoro” – ha spiegato il direttore di ARPAL Puglia, Gianluca Budano – “Il Camper del lavoro è un esempio concreto di amministrazione condivisa e rappresenta un passo decisivo verso un mercato più equo e accessibile per tutti, specialmente per chi vive in condizioni di maggiore fragilità”.
I quattro camper operativi sul territorio avranno funzioni multiple. Andranno a coprire i Comuni privi di Centri per l’Impiego, diventando sportelli mobili di riferimento per cittadini, imprese e associazioni locali. Interverranno nelle aree ad alta incidenza di caporalato, offrendo informazione, tutela dei diritti e mediazione linguistica e culturale, anche con il supporto dell’intelligenza artificiale.
Una particolare attenzione sarà riservata a giovani under 24 e donne in cerca di occupazione. I camper verranno collocati in luoghi strategici come centri commerciali, fiere, eventi sportivi e musicali, con l’intento di intercettare chi è fuori dai circuiti tradizionali del lavoro e proporre percorsi di formazione, tirocini e professionalizzazione.
Le prime tappe del “Camper del lavoro” sono previste per giugno 2025 e interesseranno le zone del Nord Salento e della Daunia. Il calendario degli appuntamenti di luglio sarà diffuso nelle prossime settimane.
Con questo progetto, Arpal Puglia punta a ridisegnare il ruolo dei servizi pubblici per l’impiego, rendendoli più vicini, capillari e inclusivi, nel segno di una nuova stagione di intervento diretto e partecipato sul territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA