Cerca

Cerca

Bari

Centri estivi 2025, pubblicato il nuovo catalogo: 52 realtà coinvolte e contributi fino a 600 euro per le famiglie

Dal 5 giugno al 5 settembre le iscrizioni online per i minori tra 3 e 17 anni. Lacoppola: “Una risposta concreta per conciliare lavoro e cura, soprattutto nelle fasce più fragili”

Attività  all'aperto Centro Logos Cooperativa sociale

Centri estivi per minori - archivio

BARI – L’estate dei più piccoli a Bari sarà all’insegna dell’inclusione, della socialità e del sostegno concreto alle famiglie. È online il nuovo catalogo comunale dei Centri Estivi 2025, che raccoglie le 52 realtà ammesse tra associazioni, parrocchie, cooperative e circoli sportivi, a seguito dell’avviso pubblico promosso dall’amministrazione cittadina.

Contemporaneamente è stato pubblicato anche l’avviso per le famiglie, che potranno iscrivere i propri figli dai 3 ai 17 anni, residenti a Bari, ai centri inseriti nel catalogo. Il contributo massimo previsto è di 300 euro per ciascun minore, fino a 4 settimane, cifra che raddoppia a 600 euro in caso di minori con disabilità.

La misura, confermata per il quinto anno consecutivo, punta a favorire la conciliazione tra lavoro e cura, offrendo una rete di attività educative e ricreative per bambini e ragazzi durante la pausa scolastica. Le proposte spaziano dallo sport al teatro, dalle esperienze all’aperto alle attività culturali, come spiegato dall’assessore alla Conoscenza Vito Lacoppola, che ha ricordato come le attività prenderanno il via il 16 giugno e proseguiranno fino al 12 settembre. “Abbiamo mantenuto l’impegno di pubblicare tutto prima della fine della scuola – ha detto – e stiamo già lavorando alle novità per il 2026”.

Il sostegno economico è riservato alle famiglie con un Isee fino a 25.000 euro, mentre per i minori con disabilità non sono previste soglie reddituali. Le iscrizioni possono essere effettuate esclusivamente online attraverso la piattaforma dedicata, attiva fino al 5 settembre 2025. Le richieste saranno accolte in ordine cronologico, fino a esaurimento dei posti disponibili.

Per ogni settimana di attività, il Comune erogherà 75 euro per minore e 150 euro per i minori con disabilità, per un massimo di 4 settimane. La presenza giornaliera sarà registrata tramite QR code nominativo, inviato via email agli iscritti e obbligatorio per l’accesso quotidiano al centro.

Il contributo copre interamente i costi del servizio, incluse le spese assicurative, e sarà erogato direttamente ai gestori al termine delle attività, previa verifica della frequenza. Alle famiglie non potrà essere richiesto alcun pagamento aggiuntivo, a qualsiasi titolo.

Nel caso in cui un centro risultasse già pieno, sarà possibile scegliere un altro con disponibilità o inserirsi in lista d’attesa, che verrà aggiornata in caso di rinunce. Per eventuali difficoltà nell’iscrizione online, i gestori dei centri offriranno supporto diretto alle famiglie.

Per ulteriori chiarimenti, è possibile inviare quesiti scritti all’indirizzo email a.achille@comune.bari.it. Il Comune punta così a garantire a tutti i bambini e ragazzi baresi un’estate ricca di esperienze, opportunità e inclusione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori