Cerca

Cerca

Taranto

Contratto di Sviluppo, fissato il primo vertice operativo con Dario Iaia

Convocati tutti i beneficiari dei fondi: focus su ritardi, progetti in stallo e azioni da accelerare. “Servono confronto e collaborazione”

Dario Iaia e Tommaso Foti

Dario Iaia e Tommaso Foti

TARANTO – È fissato per giovedì 20 giugno, presso la Prefettura di Taranto, il primo incontro operativo del Contratto Istituzionale di Sviluppo, il primo dopo la nomina del nuovo responsabile unico, l’onorevole Dario Iaia. Si tratta di un appuntamento atteso, che punta a rilanciare concretamente l’attuazione degli interventi programmati, molti dei quali risultano ancora bloccati o in forte ritardo.

All'incontro sono stati convocati tutti i soggetti beneficiari delle misure del Cis, con l’obiettivo di verificare lo stato di avanzamento dei progetti in corso e individuare soluzioni per superare le criticità attuative. Per l’occasione è stato predisposto un format dettagliato, che dovrà essere compilato integralmente da ciascun ente coinvolto, riportando informazioni aggiornate su ogni singolo intervento ancora in fase di realizzazione.

Vogliamo imprimere una svolta concreta all’attuazione del Cis Taranto – ha dichiarato Dario Iaia –. I progetti previsti rappresentano una vera occasione di rilancio per il territorio e hanno potenzialità importanti in termini di occupazione, servizi e qualità della vita. Non possiamo più permettere che restino fermi”.

Il tavolo del 20 giugno sarà solo il primo di una serie di incontri periodici, ha precisato Iaia, che intende adottare una strategia di confronto costante con tutti gli attori istituzionali coinvolti. “Solo attraverso una collaborazione effettiva e un atteggiamento propositivo – ha aggiunto – sarà possibile ottenere i risultati che Taranto e i suoi cittadini aspettano da tempo”.

Il nuovo corso del Cis si apre dunque all’insegna dell’operatività e della trasparenza, con la ferma intenzione di trasformare il piano in un motore reale di sviluppo per un territorio che ha urgente bisogno di interventi concreti e tempestivi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori