MARINA DI GINOSA – Dopo anni di segnalazioni e disagi, a Marina di Ginosa si intravede una svolta per l’assistenza sanitaria di base. Lo annuncia il consigliere regionale del Movimento Cinque Stelle Marco Galante, che ha confermato l’arrivo di una copertura stabile del servizio medico per i residenti, da tempo penalizzati dalla carenza di personale sanitario.
“Da anni ci battiamo per superare le criticità legate alla presenza dei medici di base e alla mancanza di presidi adeguati sul territorio – ha spiegato Galante – e oggi possiamo dire che la svolta è vicina”. Le interlocuzioni con la Asl di Taranto, ha aggiunto, sono continue, e meno di una settimana fa è stato lo stesso consigliere ad avere un nuovo confronto con il commissario straordinario Gregorio Colacicco per sollecitare tempi più rapidi.
Nella giornata odierna si è tenuto un incontro decisivo per l’avvio del Centro Polivalente Territoriale h12, che troverà sede all’interno dell’edificio dell’ex Pretura, già ristrutturato e arredato. L’immobile è stato concesso in comodato d’uso gratuito dalla giunta comunale alla ASL, e nei prossimi giorni sarà pronto per l’apertura ufficiale.
Il nuovo presidio sarà gestito da un gruppo di medici di base associati, affiancati da un infermiere e un collaboratore sanitario. Oltre alla normale assistenza ambulatoriale, nella struttura verranno attivati anche servizi sociosanitari, per garantire una risposta più completa e integrata alle esigenze della comunità.
A seguire da vicino l’evoluzione del progetto c’è anche Pino Bongermino, delegato del sindaco per Marina di Ginosa, che già da mesi ha sollevato pubblicamente la questione e sta lavorando in sinergia con l’amministrazione e l’ASL per colmare le attuali lacune.
“Sappiamo quanto sia fondamentale rafforzare la sanità territoriale – ha sottolineato ancora Galante – soprattutto in vista dell’arrivo della stagione estiva, che vedrà un incremento della popolazione e quindi della domanda sanitaria”. Con il sindaco Vito Parisi, ha concluso, “siamo impegnati per garantire servizi più efficienti e dare risposte a una crisi, quella della mancanza di medici, che non riguarda solo Ginosa ma tutta l’Italia. Continueremo a sollecitare l’ASL e a informare puntualmente i cittadini. Solo attraverso una reale collaborazione tra istituzioni possiamo ottenere risultati concreti”.