Cerca

Cerca

Lecce

Arrestato un 37enne per violenze sulla moglie davanti ai figli

La donna ha trovato il coraggio di denunciare dopo settimane di abusi. Attivato il “Codice Rosso”, l’uomo è stato rinchiuso nel carcere di Lecce

La Questura di Lecce

La Questura di Lecce

LECCE - Un’altra drammatica storia di violenza domestica è venuta alla luce nel cuore del Salento. Gli agenti del Commissariato di Polizia di Taurisano, nel pomeriggio di sabato, hanno eseguito una misura di custodia cautelare in carcere nei confronti di un uomo di 37 anni, accusato di maltrattamenti ripetuti nei confronti della moglie.

La vicenda è emersa a partire da aprile, quando una segnalazione anonima giunta ai Servizi Sociali ha fatto scattare gli accertamenti. Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, la donna sarebbe stata vittima di continue vessazioni fisiche e psicologiche, spesso inflitte davanti ai suoi tre figli minorenni: due molto piccoli, uno in età scolare.

L’uomo, secondo le indagini, avrebbe costretto la moglie a subire quotidiane umiliazioni e violenze, al solo scopo di estorcerle denaro da spendere in cocaina. A conoscenza di questo clima familiare infernale anche il padre del 37enne, che avrebbe collaborato con gli inquirenti per convincere la nuora a denunciare.

Nonostante la riluttanza iniziale e la paura per le conseguenze, la donna ha trovato il coraggio di sporgere formale denuncia il 29 maggio, spinta dalla consapevolezza che la situazione fosse divenuta ormai intollerabile anche per i bambini.

Ricevuta la denuncia, la Procura ha subito attivato la procedura prevista dal “Codice Rosso”, che consente un intervento giudiziario rapido nei casi di violenza domestica e maltrattamenti. Il Sostituto Procuratore ha disposto l’arresto dell’uomo, che è stato condotto presso la Casa Circondariale di Lecce.

Il caso ha suscitato profonda indignazione nella comunità locale e rilancia l’allarme sul fenomeno delle violenze tra le mura domestiche, spesso taciute per troppo tempo. Le autorità invitano le vittime a denunciare tempestivamente e assicurano il massimo supporto attraverso i canali istituzionali di tutela.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori