Notizie
Cerca
Lecce
04 Giugno 2025 - 10:19
Il prof. Fabio Saponaro
LECCE – Sarà Lecce, il prossimo 6 giugno, ad ospitare un importante appuntamento internazionale dedicato alle implicazioni giuridiche, fiscali ed economiche della sostenibilità ambientale. Il convegno, promosso dalla Cattedra di Diritto Tributario dei Dipartimenti di Scienze dell’Economia e di Scienze Giuridiche dell’Università del Salento, con la collaborazione dell’Unione degli Avvocati Europei (UAE), vedrà la partecipazione di oltre 30 relatori provenienti da numerosi Paesi europei.
L’iniziativa si articolerà in quattro sessioni tematiche, pensate per offrire un’analisi trasversale delle nuove sfide poste dalla Green Economy e dalla transizione ecologica, con particolare attenzione al ruolo che il diritto e la fiscalità possono giocare nel promuovere scelte sostenibili.
Uno dei momenti centrali sarà il terzo panel, interamente dedicato alla fiscalità ambientale. Qui interverranno accademici di rilievo internazionale e esperti del settore, che discuteranno il potenziale del sistema tributario come leva per indirizzare comportamenti eco-compatibili e per definire nuove politiche pubbliche coerenti con i parametri europei.
«Un’università che guarda al futuro non può rinchiudersi nella torre d’avorio – commenta il prof. Fabio Saponaro, Ordinario di Diritto Tributario e promotore dell’evento –. Il dialogo con il mondo delle professioni è fondamentale per trasformare la ricerca in azione concreta».
A rafforzare la portata dell’evento ha contribuito in maniera decisiva la delegazione della Puglia meridionale della UAE, guidata dall’avv. Dario Marsella, che ha curato il coinvolgimento di numerosi relatori e il coordinamento dei lavori con l’obiettivo di proporre una piattaforma scientifica allineata agli indirizzi dell’Unione Europea in materia di sostenibilità e innovazione normativa.
Tra gli ospiti attesi all’apertura dei lavori figurano l’on. Raffaele Fitto, Vicepresidente della Commissione Europea, e l’on. Paolo Sisto, Viceministro della Giustizia. Saranno inoltre presenti le principali autorità accademiche, istituzionali e professionali, con la partecipazione degli Ordini degli Avvocati e dei Consulenti del Lavoro.
L’evento rappresenta una tappa fondamentale nel percorso di costruzione di alleanze tra università, istituzioni e mondo delle professioni, con l’obiettivo di rafforzare la capacità di risposta alle emergenze ambientali attraverso strumenti normativi e fiscali efficaci.
«Da Lecce vogliamo lanciare un messaggio chiaro: servono strategie condivise per affrontare le sfide ambientali del nostro tempo – conclude il prof. Saponaro –. Questo convegno è solo il primo passo verso una sinergia stabile tra teoria e prassi a livello europeo».
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA