Cerca
Trinitapoli
02 Giugno 2025 - 07:56
Mauro d'Attis, Vito Musciolà e Dario Damiani
TRINITAPOLI – Il confronto interno a Forza Italia si fa sempre più aspro e dalle parole si passa a una vera e propria resa dei conti. A rompere il silenzio è il segretario cittadino Vito Musciolà, che replica punto su punto alle dichiarazioni dei consiglieri comunali Muoio, Cicinato e Clemente, accusandoli di aver violato le regole interne del partito e di agire in maniera autonoma, senza alcun coordinamento con la segreteria locale.
Musciolà contesta apertamente la legittimità delle posizioni espresse dai tre esponenti, sottolineando che lo Statuto di Forza Italia, redatto nel 1994 da Silvio Berlusconi, impone che ogni rappresentante istituzionale agisca in sintonia con la dirigenza territoriale. "Chi intende parlare a nome del partito – afferma – deve rispettare le regole condivise. In caso contrario, si esprima a titolo personale, senza usare il simbolo e l’identità di Forza Italia come strumento opportunistico".
Il nodo centrale dello scontro resta il nuovo piano per la viabilità e la sicurezza urbana, sul quale Musciolà aveva già espresso perplessità. Alle accuse ricevute, il segretario risponde ricordando che la sua è una voce legittima, espressa da chi è stato eletto all’unanimità durante il congresso cittadino, e che non può essere messa in discussione da chi – osserva – "ha preferito auto-congelarsi al momento della partecipazione democratica, per poi riapparire all'improvviso tentando di delegittimare il direttivo eletto".
Alle critiche sulle sue competenze politiche, Musciolà ribatte con un riferimento diretto alla propria attività imprenditoriale. "Dal 2004 – spiega – porto avanti la mia impresa affrontando con responsabilità ogni sfida del settore. Non ho bisogno di incarichi comunali per analizzare i problemi della viabilità. Parlo con cognizione di causa, non per improvvisazione".
Poi l'appello alla responsabilità. "Il mio ruolo mi impone di vigilare su tutto ciò che viene fatto in nome del partito a Trinitapoli. E lo farò con serietà, come un buon padre di famiglia, sempre nel rispetto della comunità e delle regole democratiche". Il messaggio ai tre consiglieri è chiaro: "Leggano attentamente lo statuto, si confrontino con la segreteria e mettano da parte i personalismi".
Nel finale, Musciolà chiude ogni spiraglio a ulteriori polemiche. "Questa vicenda ha già rubato fin troppo spazio ai veri problemi della città. Trinitapoli ha bisogno di interventi sulla viabilità, sulle infrastrutture, sui servizi ai cittadini. Non possiamo continuare a perdere tempo dietro alle schermaglie interne".
Ma non manca la risposta alle offese personali ricevute, in particolare all’essere stato definito "stolto". "Chi insulta, rivela molto più di sé stesso che della persona che intende colpire. La politica ha bisogno di confronto, non di aggressioni verbali".
Conclude così, Vito Musciolà, il suo intervento, nel tentativo di riportare il dibattito all’interno di Forza Italia su un binario costruttivo, pur senza arretrare di un passo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA