Cerca

Cerca

La ricorrenza

Celebrazioni del 2 giugno, uniti nel segno della Repubblica

Bari, Taranto e Trani commemorano il 79° anniversario con cerimonie solenni, onorificenze e momenti musicali. A Taranto omaggio ai Caduti, messaggio del Presidente e musica con l’Orchestra Paisiello. Nella Bat doppia cerimonia e riconoscimenti a 18 cittadini esemplari

Il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare a Bari

Il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare a Bari

BARI – E' in programma oggi, lunedì 2 giugno, la cerimonia ufficiale del 79° anniversario della fondazione della Repubblica Italiana, promossa dalla Prefettura di Bari. A rappresentare il Comune sarà l’assessora Carla Palone, delegata alla Vivibilità urbana, Polizia locale e Protezione civile.

Le celebrazioni prenderanno il via alle 9.30 presso il Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare, dove si svolgeranno gli onori ai Caduti, la deposizione della corona e la firma dell’Albo d’onore in memoria dei 75.000 militari italiani caduti all’estero durante le due guerre mondiali.

Alle 11, in piazza Libertà, è in programma l’alzabandiera accompagnato dalla lettura dei messaggi del Presidente della Repubblica e del Ministro della Difesa.

La giornata si concluderà alle 20, sempre in piazza Libertà, con un concerto della Banda Interforze del Presidio Militare di Bari, aperto al pubblico.


Taranto celebra i suoi cittadini insigniti: 14 onorificenze in Rotonda

 

TARANTO – Anche il capoluogo ionico si prepara alle celebrazioni per il 79° anniversario della Proclamazione della Repubblica, che si svolgeranno nella giornata di lunedì 2 giugno.

Il programma si aprirà alle 9.45 in piazza della Vittoria, con l’alzabandiera e la deposizione della corona d’alloro al Monumento ai Caduti da parte del Prefetto Paola Dessì, accompagnata dal Comandante Interregionale Marittimo Sud, Ammiraglio Vincenzo Montanaro. Seguirà la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica.

Nel pomeriggio, alle 18.30, presso la Rotonda Marinai d’Italia sul Lungomare Vittorio Emanuele III, il Prefetto consegnerà 14 onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a cittadini distintisi nella Pubblica Amministrazione, cultura, arte, volontariato e attività private.

La cerimonia sarà accompagnata da brani musicali eseguiti dall’Orchestra del Conservatorio “Giovanni Paisiello”, diretta dal Maestro Antonio Ricciardi. Parteciperanno all’evento tutte le massime autorità istituzionali del territorio.


A Trani la Festa della Repubblica diventa una festa per tutta la comunità

 

TRANI – Saranno i luoghi simbolici della città a fare da cornice alle celebrazioni per il 79° anniversario della Repubblica nella provincia di Barletta-Andria-Trani.

Alle 11, presso il Monumento ai Caduti in Villa Comunale, il Prefetto Silvana D’Agostino presiederà la cerimonia dell’alzabandiera e la deposizione della Corona in onore dei Caduti di tutte le guerre, accompagnata dalle più alte autorità civili e militari.

Nel pomeriggio, alle 18, in via San Giorgio, sarà schierato il picchetto d’onore interforze (Esercito, Marina, Carabinieri e Guardia di Finanza) con la rassegna dello schieramento da parte del Prefetto. Presenti i gonfaloni istituzionali, le Associazioni d’Arma e una rappresentanza dei Bersaglieri locali.

Alle 18.30, in piazza Quercia, si svolgerà la cerimonia di consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a 18 cittadini del territorio, oltre a un'onorificenza dell’Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e un’attestazione ai Benemeriti della Salute Pubblica.

L’evento sarà aperto dall’Inno nazionale eseguito dal soprano Daniela Degennaro e si concluderà con un momento musicale a cura del Jazz and Classical Quartet. In via San Giorgio, per tutta la serata fino alle 21, sarà possibile visitare i mezzi delle Forze Armate e dei Corpi dello Stato, anche con attività dedicate a bambini e famiglie.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori