Notizie
Cerca
Turi
01 Giugno 2025 - 08:48
Agricoltura, lavoro nei campi
TURI - Due giorni di controlli serrati e un quadro preoccupante di irregolarità nel settore agricolo. A Turi, nel cuore della campagna cerasicola, i Carabinieri della Stazione locale, in collaborazione con il Nucleo Ispettorato del Lavoro di Bari, hanno condotto una vasta operazione contro lo sfruttamento lavorativo e le violazioni in materia di sicurezza.
Il primo intervento si è svolto il 28 maggio 2025. I militari hanno ispezionato due aziende agricole individuali, entrambe attive nel territorio comunale. Il bilancio dell’attività è stato significativo: 10 lavoratori controllati, di cui 6 risultati irregolari, e una serie di violazioni contestate che hanno portato a sanzioni per un totale di 22.221 euro. I titolari delle due imprese sono stati deferiti all’autorità giudiziaria per mancata formazione del personale e inosservanza degli obblighi previsti dalla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il secondo controllo è stato effettuato il 30 maggio 2025, con l’attenzione rivolta a una terza azienda agricola, operativa sempre a Turi. In questo caso, i Carabinieri hanno identificato 24 lavoratori, tra cui 23 cittadini extracomunitari, la cui posizione è ora al vaglio degli ispettori. Anche qui non sono mancate le irregolarità: il socio amministratore è stato denunciato a piede libero, sono state elevate ammende per 9.112 euro e sanzioni amministrative per 2.500 euro, oltre al provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale, a causa di gravi carenze in materia di tutela della salute e della sicurezza.
L’operazione ha evidenziato ancora una volta la fragilità del comparto agricolo di fronte al rischio di abusi e illegalità, specialmente nei periodi di raccolta stagionale. Il Generale di Brigata Gianluca Trombetti, comandante provinciale dei Carabinieri di Bari, ha commentato con fermezza: “Questa attività dimostra l’impegno costante dell’Arma nel tutelare la dignità dei lavoratori e la legalità nei campi. Non possiamo tollerare che l’agricoltura diventi terreno fertile per lo sfruttamento e pericolose omissioni”.
Le verifiche proseguiranno nei prossimi giorni con nuove ispezioni nelle aree rurali della provincia, in quello che è ormai considerato un fronte prioritario di intervento per le forze dell’ordine.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA