Cerca
Taranto
01 Giugno 2025 - 06:25
Dario Iaia
TARANTO - È un docente di un istituto superiore della provincia di Napoli l’autore delle gravi minacce rivolte alla figlia della presidente del Consiglio Giorgia Meloni. A identificarlo sono stati gli agenti della Polizia postale, che hanno fatto luce sull’origine di un messaggio diffuso sui social, in cui si augurava alla bambina la stessa tragica fine della giovane uccisa ad Afragola.
Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato sanzioni. “Chi con le sue azioni si rende indegno del ruolo che ricopre – ha dichiarato – sarà oggetto di provvedimenti da parte degli organi competenti del Ministero”.
L’episodio ha suscitato un’ondata di sdegno e di solidarietà. Giorgia Meloni ha definito quanto accaduto il segno di un “clima malato”, denunciando il degrado del confronto pubblico e la crescente aggressività che colpisce anche gli affetti più intimi.
Sul caso è intervenuto anche il deputato ionico di Fratelli d’Italia, Dario Iaia, che ha condannato senza mezzi termini quanto accaduto. “Assistiamo a una pericolosa escalation di odio verso il nostro presidente del Consiglio – ha dichiarato – e tutto questo è intollerabile. La politica dovrebbe essere un luogo di confronto, non uno sfogatoio per rabbia, frustrazione o invidia sociale”.
Iaia, che è anche presidente provinciale di FdI a Taranto, ha espresso vicinanza a Meloni, invitandola a non arretrare di fronte alle intimidazioni. “Siamo al suo fianco – ha aggiunto – e la incoraggiamo ad andare avanti con determinazione. Il nostro impegno resta quello per l’Italia e per il benessere dei cittadini, ma nessuna battaglia può essere condotta se prima non si ristabilisce il rispetto, anche tra avversari politici”.
L’episodio, che ha scosso anche il mondo della scuola, riporta l’attenzione sulla responsabilità del linguaggio pubblico e sulla necessità di proteggere i minori, che devono restare sempre fuori da ogni tipo di aggressione verbale o strumentalizzazione.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA