Cerca

Cerca

Bari

Carrozzine, parrucche e risate in piazza: torna il “Grand Prix All In”

L’8 giugno piazza del Ferrarese ospita l’evento goliardico organizzato da Zerobarriere. Tra corse strampalate e travestimenti, disabili e normodotati sfidano i pregiudizi con leggerezza e ironia

Presentato il “Grand Prix All In – Gara pazza per mezzi pazzi”

Presentato il “Grand Prix All In – Gara pazza per mezzi pazzi”

BARI - Un'esplosione di colore e allegria invaderà piazza del Ferrarese a Bari domenica 8 giugno, con il ritorno del “Grand Prix All In – Gara pazza per mezzi pazzi”. L’iniziativa, organizzata dalla cooperativa sociale Zerobarriere con il patrocinio del Centro Sportivo Italiano e il sostegno di BPER Banca, rientra nel programma del “All In Festival 2025”, un contenitore di eventi dedicato all’inclusione sociale attraverso linguaggi leggeri e creativi.

Il messaggio è chiaro e potente: le persone con disabilità non sono spettatrici, ma protagoniste attive della festa. A dirlo sono i fatti, perché anche quest’anno il Grand Prix coinvolgerà partecipanti con e senza disabilità in una serie di gare esilaranti e simboliche, dove la competizione cede il passo alla condivisione.

Il programma dell’evento prende il via domenica 8 giugno con le prime gare dimostrative. Tre le categorie scendono in pista, impegnate in due tornei: il “Trofeo BPER”, riservato alle sfide individuali per persone non vedenti e alle corse con carrozzina elettrica Power Chair, e la “Coppa Cavalieri”, che vedrà duetti bizzarri tra un corridore e un compagno trasportato su carrozzina, girello o altri mezzi di fortuna rigorosamente dotati di ruote.

“Sarà una giornata di gioia collettiva, ma anche un potente strumento di sensibilizzazione”, ha sottolineato l’assessora al Welfare Elisabetta Vaccarella. “Attraverso il gioco possiamo trasmettere un messaggio profondo: è lo sport che deve adattarsi alle persone, non il contrario. La festa dell’8 giugno sarà un’occasione per divertirsi e, insieme, per riflettere”.

Durante la presentazione, tenutasi a Palazzo di Città, sono intervenuti anche l’assessora alla Cultura Paola Romano, la presidente della commissione Pari opportunità Angela Perna, i rappresentanti di Zerobarriere Antonio Garofalo e Alessandro Antonacci, la stage manager Anna Rao, la presidente del CSI Serafina Grandolfo e il responsabile dell’area Bari di BPER Banca Vincenzo Pittella.

“L’obiettivo è ribaltare gli stereotipi legati alla disabilità”, ha dichiarato Garofalo. “Vogliamo che la carrozzina non sia più vista come un simbolo di debolezza, ma come un mezzo tra tanti. Se i bambini vedranno una carrozzina ogni dieci persone, impareranno che non c’è nulla di strano o distante in essa”.

Antonacci ha ricordato come l’evento sia nato proprio per contrastare i pregiudizi e i comportamenti discriminatori, spesso frutto di ignoranza e superficialità. “Troppe volte abbiamo visto ragazzi esclusi dal divertimento solo perché giudicati diversi. Con il Grand Prix vogliamo dimostrare che le barriere esistono solo nella nostra cultura, ed è ora di abbatterle”.

L’assessora Romano ha evidenziato i progressi compiuti dalla città nel campo dell’accessibilità, come l’edizione inclusiva del corteo di San Nicola e l’impegno per garantire che gli eventi estivi siano fruibili da tutti, anche grazie a strumenti come audiodescrizioni e cuffie antirumore.

Angela Perna ha invece sottolineato come le vere barriere siano spesso invisibili, legate alla mentalità collettiva, e ha ringraziato gli sponsor privati per il sostegno concreto all’iniziativa. “Il nostro compito è far sì che ogni cittadino si senta parte della comunità, a prescindere dalle sue abilità”.

Il “Grand Prix All In” sarà accessibile in LIS e in lingua inglese. Sarà una giornata in cui carrozzine colorate, travestimenti improbabili e sorrisi saranno gli ingredienti principali di una festa aperta a tutti, senza distinzione. Perché l’inclusione, prima di tutto, si costruisce insieme.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori