Cerca

Cerca

Il fatto

Maxi-condanna al clan della droga di Japigia: 40 imputati sconteranno da 2 a 20 anni

Stangata della Gup contro l’organizzazione legata al clan Parisi-Palermiti. Le pene più pesanti per boss e vertici del traffico di stupefacenti

Aula di tribunale

Aula di tribunale

BARI – Una sentenza pesantissima ha chiuso il primo capitolo giudiziario dell’inchiesta "Codice Interno" condotta dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari. La giudice per l’udienza preliminare Valeria Isabella Valenzi ha inflitto condanne a 40 imputati per reati legati al traffico di stupefacenti, con pene che variano da 2 anni e 10 mesi fino a un massimo di 20 anni di reclusione.

Il procedimento si è svolto con il rito abbreviato e ha riguardato in particolare il ramo dell’indagine concentrato sul quartiere Japigia, storica roccaforte del clan Parisi-Palermiti, escludendo al momento gli aspetti legati ai rapporti tra mafia, politica e imprenditoria. Al centro dell’accusa, un’articolata rete criminale dedita alla produzione, trasporto, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, attiva tra giugno 2017 e settembre 2018.

I giudici hanno ritenuto colpevoli numerosi imputati con l’aggravante dell’associazione finalizzata al traffico di droga. Le condanne più dure sono state emesse nei confronti del boss Eugenio Palermiti e di altri soggetti identificati come vertici dell’organizzazione: Raffaele Addante, Filippo Mineccia, Michele Ruggieri e Silvio Sidella. A loro si aggiungono Giovanni Palermiti, figlio del capoclan, condannato a 18 anni, e Radames Parisi, nipote del noto boss Savino Parisi, che dovrà scontare 18 anni e 6 mesi.

I condannati ritenuti membri dell’associazione criminale sono stati inoltre obbligati a risarcire la Regione Puglia, che si è costituita parte civile nel processo, oltre a dover coprire le spese legali sostenute dall’ente pubblico.

Nel verdetto sono emerse anche 7 assoluzioni piene, con formula "per non aver commesso il fatto", mentre per alcuni imputati vi sono state assoluzioni parziali riguardanti specifici capi d’accusa. Un altro indagato è stato prosciolto per intervenuta prescrizione.

Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori