Cerca

Cerca

Taranto

Il Liside-Cabrini dal palcoscenico alla realtà

Domani gli studenti saranno protagonisti al Teatro Kismet di Bari per il concorso regionale indetto dall'Inail

L'Istituto Cabrini

L'Istituto "Cabrini" di Taranto

Dal palcoscenico alla realtà. Si avvera il sogno degli studenti del Liside-Cabrini di Taranto, che martedì 3 giugno raggiungeranno il teatro Kismet di Bari per ritirare il loro ambito premio. Gli alunni dell’istituto retto dalla dirigente scolastica Patrizia Arzeni sono infatti i risultati vincitori del concorso regionale indetto dall’Inail, l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro.

L’iniziativa, denominata: “Dal palcoscenico alla realtà @ scuola di prevenzione” si è avvalsa anche per l’edizione 2024/2025 della collaborazione dell’assessorato alla promozione della Salute della Regione Puglia, insieme all’USR per la Puglia.

Finalità del progetto, la promozione della cultura della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro tra gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della regione Puglia, attraverso le arti espressive del teatro e del cinema.

Gli studenti dovevano infatti realizzare un elaborato sulla sicurezza e sulla prevenzione sui luoghi di lavoro ed hanno messo in campo le competenze didattico-disciplinari e tecniche apprese a scuola nel corso di questi intensi anni, dando vita ad un originale quanto significativo video sulla tematica richiesta, frutto del loro impegno e della loro creatività. Il corto è stato denominato: “Colloquio di… sicurezza”.

La notizia è stata accolta subito con grande entusiasmo tra i banchi di scuola, in modo particolare dagli studenti della 5Bcs del plesso Cabrini di via Dante, autori del video che sarà premiato. Infatti, grazie all’elaborato scelto tra tantissimi dall’autorevole giuria, lunedì 3 giugno, 27 studenti del Liside-Cabrini, accompagnati dai loro docenti, saliranno sul podio a Bari. Un bus messo a disposizione dai promotori del concorso partirà da Taranto alle 8,30 per raggiungere il capoluogo adriatico.

Con questo momento di gloria si concluderà un significativo percorso fatto di consapevolezza e responsabilità, possibile anche grazie al supporto di quattro tutor Pcto, ex Alternanza scuola lavoro, Caccuri, Ferrantino, Mandurrino e De Mitri, che hanno seguito e preparato le classi 3Bcs, 4Acs, 5Acs, 5Bcs e 5 tecnologico, coinvolgendo gli studenti anche in una serie di iniziative collaterali, come la visione dello spettacolo teatrale al Kismet “Vite spezzate” e gli incontri tecnici con gli esperti dell’Istituto nazionale contro gli infortuni su ruolo di Inail, testo unico sulla sicurezza sul lavoro, fenomeno infortunistico e cultura della sicurezza; e con i rappresentanti dello Spesal dell’Asl di Taranto sul tema: “Spettacolo - I rischi del settore”.

Il video vincitore, apprezzato per i suoi contenuti e per la maestria tecnica con la quale è stato realizzato, rappresenta anche la proiezione di quello che è il sogno nel cassetto di questi studenti, i quali si immaginano già diplomati e pronti a fare il loro ingresso nel mondo del lavoro.

“Ogni attività di Pcto proposta ai nostri alunni - commenta la preside Arzeni - viene pensata e costruita a loro misura con un occhio di riguardo alla cultura della sicurezza, che è fondamentale per il futuro delle nuove generazioni affinché sappiano che lavoro, salute e sicurezza marciano parallele e non sono da trascurare mai”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori