Cerca

Cerca

Taranto

Al via i lavori sulla Castellaneta-Noci: la Provincia interviene dopo anni di attese

Il consigliere regionale Scalera: “Una battaglia vinta per la sicurezza dei cittadini. Intervento frutto di un lavoro congiunto tra istituzioni”

Antonio Paolo Scalera sulla strada Castellaneta-Noci

Antonio Paolo Scalera sulla strada Castellaneta-Noci

CASTELLANETA – Dopo anni di segnalazioni, sollecitazioni e proteste da parte dei residenti e delle amministrazioni locali, arrivano finalmente gli interventi di messa in sicurezza sulla strada provinciale Castellaneta-Noci. L’annuncio ufficiale è stato dato dal consigliere regionale Antonio Paolo Scalera, che ha reso noto l’avvio del cantiere previsto per martedì prossimo, in seguito alla determinazione dirigenziale n. 707 del 4° settore Viabilità della Provincia di Taranto.

Si tratta di lavori urgenti, necessari per rispondere a una situazione che negli ultimi anni era diventata sempre più critica, con tratti pericolosi e segnalazioni continue da parte degli automobilisti. Il tratto stradale, fondamentale per i collegamenti tra il versante ionico e il barese, era diventato un simbolo di abbandono infrastrutturale.

«Finalmente possiamo dire che ci siamo – ha dichiarato Scalera – dopo numerosi incontri in Provincia e una richiesta urgente presentata in Regione, siamo riusciti a ottenere l'avvio di un'opera che i cittadini attendevano da troppo tempo. Questo è il risultato di un impegno condiviso, che ha coinvolto rappresentanti istituzionali e semplici cittadini, tutti determinati a risolvere una criticità che metteva a rischio l’incolumità di chi percorreva quella strada ogni giorno».

Il consigliere ha voluto ringraziare apertamente i dirigenti della Provincia di Taranto, sottolineando il ruolo decisivo avuto nel portare avanti le procedure tecniche e amministrative necessarie all’intervento. «Quando si lavora insieme per il bene delle comunità, i risultati arrivano. E oggi – ha concluso – possiamo parlare di una vittoria per tutti coloro che, in questi anni, non si sono mai arresi davanti all’inerzia».

Il tratto interessato dai lavori rappresenta uno snodo cruciale per la mobilità dell'entroterra, ma anche un simbolo del riscatto possibile grazie alla sinergia tra cittadini e istituzioni. L’intervento segna un passo concreto verso una viabilità più sicura ed efficiente, in un’area spesso trascurata dai grandi investimenti infrastrutturali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori