Cerca

Cerca

Mesagne

“I Giovedì della Legalità”, studenti e polizia insieme per educare al rispetto delle regole

Concluso il progetto formativo promosso dal Commissariato di P.S., che ha coinvolto centinaia di alunni per un intero anno scolastico. Focus su bullismo, droga, social e rispetto dell’ambiente

L'iniziativa della Polizia di Stato a Mesagne

L'iniziativa della Polizia di Stato a Mesagne

MESAGNE – Si è conclusa ufficialmente l’edizione 2024/2025 del progetto “I Giovedì della Legalità”, promosso dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Mesagne con il supporto degli istituti scolastici della città.

Per l’intero anno scolastico, ogni giovedì gli agenti della Polizia di Stato hanno incontrato studenti e docenti per affrontare insieme i grandi temi dell’educazione civica e del rispetto delle regole, a partire dai pericoli del web e dei social network, fino ai fenomeni del bullismo e del cyberbullismo.

Durante gli incontri, ampio spazio è stato dedicato anche alla prevenzione dell’uso di alcool e sostanze stupefacenti, all’educazione stradale e al rispetto dell’ambiente, con l’obiettivo di fornire ai giovani strumenti concreti per diventare cittadini consapevoli.

Gli studenti degli istituti “Carducci-Materdona”, “Giovanni XXIII-Moro” e dell’I.I.S.S. “E. Ferdinando” hanno partecipato attivamente alle attività, incontrando gli agenti non solo tra i banchi, ma anche negli uffici del Commissariato. Durante le visite guidate, hanno avuto l’opportunità di osservare da vicino il lavoro della Polizia Scientifica e dei reparti dedicati al controllo del territorio, vivendo per un giorno l’esperienza degli “investigatori”.

Il progetto si conferma una delle iniziative più significative nella promozione della legalità tra i giovani, rafforzando il legame tra scuola e istituzioni e offrendo momenti di confronto formativo su temi attuali e delicati. Un’iniziativa che, anche quest’anno, ha saputo unire ascolto, dialogo e partecipazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori