Cerca

Cerca

Bari

Nasce la prima area nursery del Sud all’aeroporto di Palese

La nuova sala dedicata all’assistenza di mamme e neonati sarà la seconda in tutta Italia. Il progetto nasce dalla collaborazione tra Rotary Club Bari Sud e Aeroporti di Puglia

Da sinistra: Di Bartolomeo, Pignataro, Catamarò, Cavallini

Da sinistra: Di Bartolomeo, Pignataro, Catamarò, Cavallini

BARI – L’aeroporto Karol Wojtyla si prepara ad accogliere un servizio innovativo e a misura di famiglia: una nuova area nursery, prima nel Mezzogiorno e seconda in Italia dopo Fiumicino, sarà presto disponibile per mamme e bambini in transito dallo scalo barese.

Il progetto, pensato per offrire un ambiente riservato e attrezzato per l’assistenza a neonati e lattanti, è frutto della collaborazione tra il Rotary Club Bari Sud, guidato dalla professoressa Concetta Cavallini, il Distretto 2120 del Rotary International, rappresentato dal governatore Lino Pignataro, e Aeroporti di Puglia, con il sostegno del presidente Antonio Maria Vasile.

La realizzazione dell’area nursery rappresenta un significativo passo avanti nei servizi di accoglienza per famiglie e testimonia una sinergia sempre più forte tra mondo associativo e istituzioni pubbliche. La nuova sala sarà dotata di comfort e spazi dedicati alla cura dei più piccoli, offrendo un punto di riferimento concreto per genitori in viaggio.

La cerimonia ufficiale di presentazione si è svolta nella sede della Presidenza di Aeroporti di Puglia, alla presenza del direttore generale Marco Catamerò, insieme ai rappresentanti del Rotary, tra cui Sabino Di Bartolomeo, presidente della Commissione Azione Professionale, oltre alla presidente Cavallini e al governatore Pignataro.

Durante l’incontro, sono state consegnate targhe celebrative a ricordo della collaborazione tra Rotary International e Aeroporti di Puglia, impegnati nella promozione di iniziative ad alto valore sociale a favore dei viaggiatori più vulnerabili.

Con questa nuova apertura, Bari si posiziona come scalo all’avanguardia nell’accoglienza dei passeggeri con esigenze familiari, offrendo un servizio finora raro nel panorama aeroportuale italiano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori