Cerca

Cerca

Lecce

Revocato l'affitto alla studentessa transgender, Paolicelli denuncia il caso: «Mai più episodi così»

Il consigliere regionale interviene dopo l’episodio di discriminazione: "La Puglia non può tollerare simili violenze contro la libertà e la dignità delle persone"

Francesco Paolicelli

Francesco Paolicelli

LECCE – Una vera e propria discriminazione ha scosso l’opinione pubblica leccese: una giovane studentessa transgender si è vista revocare l’alloggio in affitto che le era stato inizialmente concesso, dopo che la proprietaria ha scoperto la sua identità di genere. Un gesto che ha suscitato indignazione e condanna, soprattutto da parte delle istituzioni.

A commentare duramente l'accaduto è stato Francesco Paolicelli, consigliere regionale, che ha espresso solidarietà alla ragazza e sostegno alle realtà impegnate nella difesa dei diritti delle persone LGBTIQIA+. "Ho appreso con sgomento quanto avvenuto – ha dichiarato –. Si tratta di un atto inaccettabile, che rappresenta una ferita profonda ai principi costituzionali di uguaglianza e libertà".

Paolicelli ha poi sottolineato come episodi di questo tipo rappresentino un pericoloso arretramento civile per la società pugliese, ribadendo che le istituzioni regionali devono impegnarsi con ancora maggiore determinazione per contrastare ogni forma di pregiudizio. "La politica ha il dovere morale di costruire comunità inclusive, capaci di garantire a tutti il diritto di vivere liberamente la propria identità", ha affermato.

Nel suo intervento, il consigliere ha ricordato l’impegno del Consiglio regionale nel rafforzare strumenti normativi e misure di tutela per le persone ancora oggi discriminate a causa del proprio orientamento o identità di genere. "Episodi come questo – ha aggiunto – non possono essere tollerati, né considerati fatti isolati. Serve una risposta culturale e politica forte".

La vicinanza alla studentessa è stata ribadita anche nelle ultime parole del consigliere: "Siamo al fianco della giovane vittima e continueremo a lavorare affinché episodi simili non si ripetano mai più".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori