Notizie
Cerca
Andria
28 Maggio 2025 - 16:43
Il sopralluogo sul cantiere della Ferrotramviaria ad Andria
ANDRIA – Una delegazione composta da consiglieri comunali, assessori regionali e tecnici ha effettuato questa mattina un sopralluogo nel cantiere Ferrotramviaria, su iniziativa del presidente del Consiglio comunale Giovanni Vurchio e con la partecipazione dell’assessora regionale ai Trasporti Debora Ciliento, del sindaco Giovanna Bruno e dei vertici tecnici dell’azienda.
«Questa visita – ha sottolineato Vurchio – è servita a verificare da vicino lo stato di avanzamento dei lavori, per avere un confronto diretto con i tecnici e con i rappresentanti istituzionali coinvolti nel progetto. Come amministratori, abbiamo il dovere di monitorare ogni fase di un’opera così significativa per il futuro della città. Il nostro auspicio è che, una volta completato l’intervento, la nuova infrastruttura possa migliorare i tempi di percorrenza e ridurre le attese».
Sul fronte dei tempi, l’assessora Ciliento ha confermato che la conclusione dei lavori principali è fissata per il 30 settembre 2025. Tuttavia, ha precisato, «seguirà un intero anno di attività legate alla messa in opera della trazione elettrica e dei sistemi di sicurezza, la cui complessità è aumentata anche alla luce dei tragici eventi verificatisi in passato lungo la tratta». L'obiettivo, ha aggiunto, è ottenere tutte le autorizzazioni e vedere i treni attivi all’inizio del 2027.
A fare il punto sullo stato dell'opera è stato anche l’ingegnere Pio Fabietti, responsabile del progetto per Ferrotramviaria: «Ormai il grosso dei lavori è concluso. I passaggi a livello sono stati eliminati e restano da completare solo le rifiniture esterne come marciapiedi, rotatorie e piste ciclabili. Alcuni disagi per i cittadini sono inevitabili, ma entro la fine di settembre il cantiere sarà chiuso».
L’intervento rappresenta uno dei più rilevanti nel panorama della mobilità sostenibile e urbana della Bat, e segna un passaggio fondamentale verso una città più moderna, accessibile e sicura. Ma la piena operatività del sistema ferroviario richiederà ancora oltre un anno di lavori tecnologici per garantire il rispetto dei più avanzati standard di sicurezza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA