Cerca

Cerca

Lecce

A Roma si celebra l’eredità di Franco Battiato con il libro del salentino Flavio De Marco

Al Caffè Letterario Horafelix la presentazione di “Centro di Gravità Permanente”: arte, musica e spiritualità in un evento ricco di ospiti e suggestioni

Syusy Blady

Syusy Blady

LECCE – Si terrà venerdì 30 maggio alle 18, presso il Caffè Letterario Horafelix di Roma, l’attesa presentazione del volume “Centro di Gravità Permanente” di Flavio De Marco, pubblicato dalla casa editrice Passaggio al Bosco. L’incontro, dedicato alla figura e all’universo artistico di Franco Battiato, vedrà la partecipazione di nomi noti del panorama culturale italiano, in un contesto che promette di essere tanto riflessivo quanto emozionante.

A condividere il palco con l’autore ci saranno la celebre documentarista e conduttrice televisiva Syusy Blady, il regista Rai Carmelo Nicotra e l’antropologa Valentina Ferranti. L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita dalle sonorità di Night Express – Territori Sonori Notturni, progetto musicale firmato da Serena Patrimia e Queemose, che accompagnerà la presentazione con un’esibizione dal vivo.

Flavio De Marco

Per Flavio De Marco, autore e curatore dell’opera, ogni occasione di riflessione su Franco Battiato rappresenta un’occasione preziosa: “Parlare di Battiato significa aprire porte su un pluriuniverso di significati e interpretazioni. A Roma sarà un appuntamento speciale, non solo per la presenza di amici e studiosi che lo hanno conosciuto e stimato, ma anche per l’energia che sprigiona un luogo come Horafelix, da sempre punto di riferimento culturale e crocevia di pensieri liberi.”

Nel corso dell’incontro sarà rievocato anche l’emblematico viaggio in Tibet di Battiato e Syusy Blady, un’esperienza che ha segnato profondamente entrambi e che ha ispirato riflessioni sul Bardo, ovvero il passaggio dalla vita alla morte secondo la tradizione buddhista. Proprio questo legame tra arte, spiritualità e ricerca esistenziale è al centro del lavoro di De Marco, che annuncia anche la prossima uscita di un nuovo progetto editoriale: “Su Battiato continueremo a lavorare. La sua opera resta inesauribile e sempre attuale.”

L’evento si preannuncia dunque come una fusione tra letteratura, musica e memoria, capace di coinvolgere il pubblico in un viaggio multidimensionale tra parole, suoni e visioni. Un omaggio autentico a uno degli artisti più complessi e spirituali del nostro tempo, che ancora oggi continua a ispirare nuove generazioni di pensatori e creativi.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori