Cerca

Cerca

Bari

Celebrazioni per il 2 giugno, tra eventi, musica e modifiche al traffico

In città tanti gli appuntamenti per il 79° anniversario della Repubblica Italiana. Divieti in vigore dal 28 maggio al 4 giugno. Nel weekend anche “Primavera Mediterranea” e “Randonnée Bari”

Bandiere

Bandiera Italiana

BARI – In vista del 79° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana, la città di Bari si prepara a una serie di eventi commemorativi e iniziative culturali che animeranno il prossimo fine settimana e la giornata di domenica 2 giugno. Il momento istituzionale clou si terrà proprio lunedì 2 giugno, con una serie di cerimonie promosse dalla Prefettura di Bari e la partecipazione dell’assessora Carla Palone, in rappresentanza del Comune.

La giornata si aprirà alle 9.30 con la deposizione di una corona al Sacrario dei Caduti d’Oltremare, nel quartiere Japigia, a cui seguiranno le cerimonie dell’alzabandiera e dell’ammainabandiera solenne in piazza della Libertà, dove alle 20 è previsto anche il concerto serale della Banda Interforze del presidio militare, evento gratuito e aperto alla cittadinanza.

Per garantire lo svolgimento delle celebrazioni in piena sicurezza, è stata emanata un’ordinanza comunale che disciplina traffico e sosta in diverse zone strategiche della città. In particolare, da mezzanotte del 28 maggio fino alle 24 del 4 giugno, sarà in vigore il divieto di fermata in piazza della Libertà, su strada Palazzo dell’Intendenza (tra vico Prefettura e strada Barone) e in piazza Massari, lato sinistro della carreggiata verso piazza Federico II di Svevia.

Per l’intera giornata del 2 giugno, dalle 00.01 alle 24, il divieto di fermata riguarderà anche corso Vittorio Emanuele II (tra via Andrea da Bari e via Marchese di Montrone), piazza Massari, via Cairoli, via Piccinni e piazzale Mons. Mincuzzi. Le limitazioni al transito veicolare saranno attive nella stessa giornata dalle 8 alle 24 su corso Vittorio Emanuele II, piazza Massari e via Cairoli, con ulteriori chiusure parziali previste nella mattinata e in serata anche su via Villari.

Accanto alle celebrazioni istituzionali, il weekend sarà scandito anche da appuntamenti culturali e sportivi di richiamo. Da venerdì 30 maggio a domenica 1 giugno, piazza del Ferrarese ospiterà la decima edizione di “Primavera Mediterranea”, evento dedicato al paesaggio, alla cultura del verde e al design, con installazioni e laboratori aperti a cittadini e visitatori. L’iniziativa, patrocinata dal Comune, si ispira quest’anno al tema “Oltre il Giardino” e sarà inaugurata venerdì alle 11.

Domenica 1 giugno sarà invece la volta della terza edizione della “Randonnée Bari”, manifestazione ciclistica organizzata dall’Asd Mountain Bike Club Bari, senza classifica ma con rilascio del brevetto randonnée a chi completa il percorso. La partenza sarà “alla francese”, con piccoli gruppi in movimento tra le 6.30 e le 7.30 dalla spiaggia di Pane e Pomodoro, per un itinerario che si snoderà lungo la costa sud da Torre a Mare a Torre Canne, con rientro previsto entro le 20.

Un fine settimana intenso, quindi, in cui identità, memoria e sostenibilità si intrecciano tra celebrazioni ufficiali, sport e valorizzazione del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori