CASTELLANETA – Un arcobaleno, un prato fiorito, farfalle e un antico ulivo affacciato sulla gravina: è questo lo scenario fiabesco che da ieri accoglie i bambini del reparto di Pediatria e Neonatologia dell’ospedale San Pio di Castellaneta, trasformato grazie al progetto artistico “Ambiente Fantastico”, ideato e realizzato dall’artista Tommaso Resta.
L’opera, commissionata dal Lions Club Castellaneta e dal Lions Club Ginosa Le Gravine, è stata ufficialmente inaugurata martedì 27 maggio 2025 con una cerimonia sentita e partecipata, che ha segnato la conclusione dei lavori murari avviati lo scorso anno.
Il progetto nasce come un “Service” ad alto valore sociale e umano, frutto della collaborazione tra i due club Lions, da sempre impegnati in attività di sostegno e solidarietà verso la comunità. L’iniziativa ha radicalmente trasformato i corridoi del reparto, regalando ai piccoli degenti un ambiente capace di stimolare la fantasia e alleggerire il peso della malattia.
All’inaugurazione erano presenti il Direttore Generale della Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, la responsabile del reparto, Iolanda Chinellato, gli operatori sanitari, i soci Lions, le volontarie dell’associazione Sorridiamo e, soprattutto, i bambini ricoverati, veri protagonisti di questo momento di festa e speranza.
«Vedere la gioia negli occhi dei bambini è stata un’emozione che non dimenticheremo» ha raccontato uno dei partecipanti, sottolineando come l’arte, in questo contesto, sia diventata uno strumento concreto di cura e umanizzazione.
Il progetto “Ambiente Fantastico” rientra in un più ampio impegno dei Lions nella promozione del benessere e della qualità della vita, specie nei luoghi dove la sofferenza è di casa. A Castellaneta, però, da oggi anche il dolore può convivere con il sorriso, e i colori diventano parte integrante del percorso di guarigione.