Cerca

Cerca

Bari

Oltre 100 firme del giornalismo indipendente all’European Press Prize 2025

Il sindaco Vito Leccese consegnerà le Chiavi della Città al giornalista palestinese Wael Al-Dahdouh di Al Jazeera, testimone di guerra e voce della verità da Gaza

Presentato a Bari il Premio europeo della Stampa

Presentato a Bari il Premio europeo della Stampa

BARI - Bari si prepara ad accogliere una delle manifestazioni più prestigiose del giornalismo internazionale. Il 28 e 29 maggio, il Teatro Kursaal Santalucia ospiterà l’edizione 2025 dell’European Press Prize Award Ceremony, evento annuale promosso dalla fondazione olandese European Press Prize, che ogni anno cambia sede scegliendo una città europea d’eccellenza.

Oltre 100 firme del giornalismo indipendente, provenienti da tutta Europa e dall’Italia, si ritroveranno nel capoluogo pugliese per due giorni di confronto, riflessione e riconoscimento del valore dell’informazione libera. L’appuntamento è organizzato da Cime, con il supporto della Regione Puglia e di Puglia Culture, in collaborazione con il Comune di Bari e l’Ordine dei Giornalisti di Puglia.

Nel corso della conferenza stampa di presentazione, il sindaco Vito Leccese ha sottolineato l’importanza di ospitare un evento internazionale di tale rilevanza, in un momento storico in cui la libertà di stampa e il diritto all’informazione appaiono sempre più sotto attacco. “Questo appuntamento rappresenta un’occasione per riflettere sul ruolo essenziale del giornalismo, oggi più che mai chiamato a raccontare con coraggio ciò che accade nel mondo”, ha affermato Leccese.

Il momento più significativo si terrà giovedì 29 maggio alle 15.30, quando il primo cittadino consegnerà le Chiavi della Città a Wael Al-Dahdouh, caporedattore di Al Jazeera a Gaza City. La cerimonia si svolgerà a Palazzo di Città e rappresenterà un forte gesto simbolico di solidarietà e riconoscimento nei confronti di un uomo che, pur segnato da una tragedia personale immensa, ha scelto di continuare a raccontare l’orrore della guerra in Palestina.

Al-Dahdouh, che ha perso l’intera famiglia nei bombardamenti sulla Striscia di Gaza, è diventato uno dei simboli della resistenza dell’informazione contro il silenzio e l’indifferenza internazionale. “Abbiamo scelto di conferirgli le Chiavi della Città – ha spiegato Leccese – per ribadire che Bari vuole essere una città costruttrice di pace, fedele ai valori di San Nicola: accoglienza, solidarietà e inclusione”.

Il sindaco ha voluto inoltre rendere merito all’impegno del tessuto associativo cittadino, in particolare al movimento delle Donne in nero, che da tempo opera sul territorio per sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma vissuto dal popolo palestinese. “Questo conferimento non è solo un gesto formale: è un segnale forte che la nostra città vuole lanciare, schierandosi dalla parte di chi, ogni giorno, combatte per la verità con il solo strumento della parola”, ha aggiunto.

Bari, con questa iniziativa, si conferma crocevia di cultura e di impegno civile, pronta ad accogliere chi fa del giornalismo un atto di responsabilità e chi, anche nei contesti più drammatici, sceglie di raccontare la realtà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori