Cerca

Cerca

Bari

Nasce il Club delle Imprese Storiche: celebrate le aziende con oltre 25 anni di attività

Presentato in Fiera del Levante il progetto di Confcommercio Bari-Bat che valorizza l’identità produttiva del territorio. A guidarlo Carlo Saponaro di Federmoda

Nasce il Club delle Imprese Storiche di Bari e Bat

Nasce il Club delle Imprese Storiche di Bari e Bat

BARI – Un riconoscimento al valore della memoria imprenditoriale e alla capacità di resistere nel tempo: è stato ufficialmente presentato il Club delle Imprese Storiche promosso da Confcommercio Bari-Bat, realtà che riunirà tutte le aziende con più di 25 anni di attività presenti sul territorio provinciale.

La cerimonia si è svolta nella Sala 1 della Fiera del Levante, nel corso dell’assemblea generale dell’associazione, alla presenza di figure di primo piano del sistema confindustriale pugliese: Vito D’Ingeo, presidente di Confcommercio Puglia, Mauro Portoso, direttore Confcommercio Bari-Bat, Gaetano Frulli, presidente della Fiera del Levante, e Vito Abrusci, vicario Confcommercio Bari-Bat.

Dopo il riconoscimento formale ottenuto dalla Regione Puglia, l’iniziativa vuole celebrare le imprese che, con la loro longevità, hanno contribuito a scrivere la storia economica e sociale del territorio.

Le imprese storiche sono la spina dorsale della nostra identità collettiva – ha dichiarato D’Ingeo –. Custodiscono esperienze e valori che vanno trasmessi alle nuove generazioni. Per questo motivo raccoglieremo le loro storie in un volume speciale, edito da Confcommercio Bari-Bat, per fissare nella memoria ciò che rappresentano”.

A guidare il neonato club sarà Carlo Saponaro, consigliere nazionale di Federmoda, che ha condiviso la propria emozione ricordando le origini dell’azienda di famiglia. “Abbiamo cominciato con mio nonno, che barattava merci per sopravvivere – ha raccontato –. Le aziende storiche sono cultura viva, sono fatte di sacrifici, passaggi generazionali e attaccamento al territorio. Un patrimonio che non possiamo permetterci di perdere”.

L’iniziativa di Confcommercio Bari-Bat si propone come strumento di valorizzazione, tutela e narrazione del tessuto produttivo locale, mettendo al centro non solo la longevità, ma anche il ruolo che queste imprese hanno avuto nel modellare intere comunità. Un passo concreto verso il recupero della memoria economica e il rilancio dell’orgoglio imprenditoriale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori