Cerca

Cerca

Trani

Trump 2.0, riflettori sulla geopolitica globale: atteso forum al Polo Museale

Confronto di altissimo livello con economisti, giuristi e politologi: focus su Europa, Italia e Mezzogiorno dopo il ritorno del tycoon alla Casa Bianca

Il convegno in programma a Trani

Il convegno in programma a Trani

TRANI – Il prestigioso Polo Museale di Trani diventa teatro di un appuntamento che guarda al futuro della geopolitica mondiale. Mercoledì 28 maggio alle ore 16.30, nella Sala Convegni di piazza Duomo, si terrà il forum intitolato “L’Amministrazione Trump 2.0 / Geopolitica, MAGA ed Economia – Quale futuro per l’Europa, l’Italia e il Mezzogiorno?”, promosso dall’Universitas Mercatorum in collaborazione con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili e l’Ordine degli Avvocati di Trani.

L’incontro, aperto da un saluto istituzionale e dall’intervento del rettore Giovanni Cannata, vedrà la partecipazione di personalità di spicco del mondo accademico, economico e istituzionale, pronte a confrontarsi su scenari internazionali complessi e in continua evoluzione.

A offrire gli approfondimenti saranno Domenico Fracchiolla, docente di Storia delle Relazioni Internazionali presso l’ateneo telematico delle Camere di Commercio italiane, Domenico Lombardi, direttore del Policy Observatory della School of Government Luiss, Giovanni Orsina, direttore del Dipartimento di Scienze Politiche Luiss, e Roberto Sommella, direttore di Milano Finanza.

I lavori saranno moderati dal caporedattore di RaiNews24 Massimiliano Melilli, mentre le conclusioni politiche saranno affidate al senatore Filippo Melchiorre, vicepresidente della Commissione Finanze del Senato, e all’onorevole Mariangela Matera, componente della Commissione Finanze della Camera.

"Sarà un confronto a più voci, tutte autorevoli, su quello che è, al momento, il tema di politica economica più scottante a livello internazionale - ha ricordato Domenico Fracchiolla -. Ma nonostante la forte specificità e complessità dell'argomento ed il carattere formativo dell'incontro, abbiamo inteso aprire le porte anche ad esponenti di diversi settori economici e professionali".

Il forum sarà anche occasione formativa, ma aperto al pubblico e al dialogo con esponenti del mondo produttivo e professionale. Un’iniziativa di alto profilo che, da Trani, punta a inserirsi nel dibattito globale sulla nuova architettura delle relazioni economiche e politiche mondiali.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori