Notizie
Cerca
Amministrative 2025
27 Maggio 2025 - 09:51
Sandro Principe, neo sindaco di Rende
RENDE - È un successo netto e inequivocabile quello ottenuto da Sandro Principe, che torna a indossare la fascia tricolore conquistando la sindacatura di Rende al primo turno con il 58,54% dei consensi, pari a 12.368 voti. Una vittoria larga, costruita con metodo e radicamento, che ha lasciato indietro di molte lunghezze tutti gli altri candidati in corsa.
Dietro di lui, molto distaccato, si è fermato Marco Ghionna del centrodestra, con il 19,48% e 4.116 voti, seguito dal giovane Giovanni Bilotti, espressione di una lista civica con l’appoggio parziale del Pd, che ha raccolto il 14,63% (pari a 3.090 voti). In quarta posizione Rossella Gallo, in quota M5S, con il 5,56% e 1.174 voti, mentre chiude la classifica Luciano Bonanno (lista civica) con l’1,79% e 379 voti.
Principe, figura storica del socialismo calabrese, ha offerto numerosi contributi al nostro Buonasera Sud, inserto di riflessione politica e approfondimento economico e sociale del quotidiano Buonasera. Ha commentato con emozione il risultato, definendolo "oltre ogni previsione". Nella serata di lunedì, ha voluto dedicare la vittoria alla figlia, “che nella sua riservatezza ha sempre creduto in Rende e nella politica”.
Con una frase tagliente, Principe ha lanciato anche una critica al centrosinistra: “Il Pd ha smarrito la capacità di interpretare una sinistra moderna”, sottolineando implicitamente come la sua affermazione rappresenti anche una rivincita politica personale e culturale.
Un messaggio di congratulazioni è arrivato anche dalla dirigente socialista Francesca Straticò, che ha parlato di “una vittoria della politica del fare”, in contrapposizione a quella della denuncia sterile e della rassegnazione. “Sandro Principe ha mostrato che il socialismo può essere strumento di progresso reale, capace di trasformare idee in opere e visione in partecipazione”, ha detto.
Il risultato elettorale segna per Rende un cambio di passo deciso. La città ha scelto un progetto politico fondato sull’ascolto, sulla competenza e sulla concretezza, in un momento storico in cui la sfiducia nella politica appare diffusa. Ma, come ha sottolineato la Straticò, “il futuro si costruisce adesso”: per Rende, il tempo dell’attesa è finito. Ora si apre una stagione di governo che dovrà rispondere ai bisogni reali, affrontare le sfide sociali ed economiche e restituire centralità al ruolo delle istituzioni locali.
A Sandro Principe vanno i complimenti e le felicitazioni della Redazione, Direzione, Amministrazione e Presidenza del nostro quotidiano che è ben lieto di ospitare contributi e riflessioni che nascono dall'osservazione diretta della società che ci circonda.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA