Cerca

Cerca

Comunali 2025

Terza proiezione a Taranto: sicuro il ballottaggio. Ecco chi sono i due candidati in vantaggio

Forbice ristretta tra il secondo ed il terzo, per cui sarà una sfida all'ultimo voto

A sinistra Piero Bitetti, in alto Luca Lazzàro e in basso Francesco Tacente

A sinistra Piero Bitetti, in alto Luca Lazzàro e in basso Francesco Tacente

Ore 19.10

TARANTO - La terza proiezione del consorzio Opinio Italia per la Rai, basata sul 53% del campione, conferma che a Taranto si andrà al ballottaggio. In testa c’è Piero Bitetti, candidato del centrosinistra, al 36,6% dei voti, con la coalizione che lo sostiene al 40,3%.

A seguire, si consolida la seconda posizione per Francesco Tacente, sostenuto da liste civiche con appoggio della Lega, che raccoglie il 26,5% dei consensi personali e il 27,4% per l’intera coalizione.

Terzo Luca Lazzàro, rappresentante del centrodestra, che si ferma al 20,7% come candidato e al 19,1% come coalizione.

Annagrazia Angolano, del Movimento 5 Stelle, si posiziona al 11,1% dei voti personali, con una coalizione al 8,7%.

Con questi numeri, si rafforza l’ipotesi di uno scontro finale tra Bitetti e Tacente l’8 e 9 giugno, in una città che si conferma politicamente frammentata ma molto attenta al proprio destino.

 

Ore 17.35

TARANTO - Mentre dopo oltre due ore e 30 minuti dalla chiusura delle urne si è ancora in attesa del primo dato certo dai seggi elettorali di Taranto, continuano a tenere banco le proiezioni degli istituti di statistica che riescono a fornire comunque delle indicazioni attendibili sull'andamento dello spoglio.

La seconda proiezione ufficiale del consorzio Opinio Italia per la Rai, basata su un campione del 22% dei voti raccolti nei seggi campione, si conferma la tendenza verso un ballottaggio per la guida della città.

Piero Bitetti, sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra e liste civiche, è in testa con il 36,8%. Un dato che conferma la sua posizione dominante, ma non sufficiente a chiudere la partita al primo turno, mancando la soglia del 50% più uno dei voti validi.

Dietro di lui, Francesco Tacente, candidato di sei liste civiche tra cui quella che ha intercettato l’elettorato leghista, sale al 27,5%, guadagnando terreno e superando Luca Lazzàro, espressione del centrodestra, che si attesta al 19,7%.

Annagrazia Angolano, in corsa per il Movimento 5 Stelle, è al 10,9%, confermandosi fuori dalla competizione per il secondo turno, ma con un risultato in crescita rispetto alle prime proiezioni.

Con il ballottaggio in programma per domenica 8 e lunedì 9 giugno, sarà decisivo il resto dello scrutinio per capire chi tra Tacente e Lazzàro affiancherà Bitetti nella corsa finale a Palazzo di Città.

Le proiezioni sono basate su voti reali, ma restano soggette a variazioni, soprattutto alla luce del margine ancora significativo di schede da scrutinare. L'attenzione resta altissima su una tornata elettorale tra le più incerte degli ultimi anni a Taranto, in un clima politico frammentato e con un elettorato che sembra aver premiato le proposte civiche tanto quanto quelle dei partiti tradizionali.

Ore 17.00

TARANTO -  La corsa alla poltrona di sindaco di Taranto si avvicina al ballottaggio, ma resta da sciogliere il nodo su chi contenderà il secondo turno a Piero Bitetti, candidato sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi e Sinistra e altre liste civiche, che nella prima proiezione elaborata dal consorzio Opinio Italia per la Rai raggiunge il 39% dei voti reali.

La vera battaglia si consuma alle sue spalle: Francesco Tacente, espressione di sei liste civiche – tra cui quella che ha raccolto parte del consenso della Lega – si attesta al 24%, mentre Luca Lazzàro, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati, segue con il 21,3%.

Annagrazia Angolano, candidata del Movimento 5 Stelle, raccoglie finora il 12,3%, confermandosi fuori dalla corsa al ballottaggio.

I dati sono basati su voti effettivi già scrutinati e non più su stime d’uscita dai seggi. Tuttavia, con una copertura del campione ancora al 5% al momento della rilevazione, la situazione potrebbe ancora mutare, soprattutto nella lotta ravvicinata tra il secondo e il terzo posto.

In caso nessun candidato superi il 50% più uno dei voti validi, si andrà al ballottaggio, previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno, tra i due candidati più votati.

L’attesa resta alta, con gli occhi puntati sullo spoglio che continuerà nelle prossime ore per determinare l’esito definitivo del primo turno.

Ore 16.30

TARANTO - In attesa dei primi risultati "veri", quelli che escono dai seggi elettorali, ci si continua a dilettare con le proiezioni statistiche degli Exit poll.  

Si delinea con maggiore chiarezza il quadro elettorale a Taranto, ma la tensione resta altissima nella corsa a due per accedere al possibile ballottaggio dell’8 e 9 giugno. Secondo il secondo exit poll elaborato da Opinio Italia per la Rai, il candidato del centrosinistra Piero Bitetti consolida la propria posizione di testa, con una forchetta stimata tra il 37,5% e il 41,5% dei consensi.

Alle sue spalle si accende una sfida sul filo di lana tra Francesco Tacente, sostenuto da sei liste civiche, compresa quella che ha aggregato i voti della Lega senza simbolo ufficiale, e Luca Lazzàro, candidato di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Noi Moderati. Tacente è dato tra il 21,5% e il 25,5%, mentre Lazzàro lo segue da vicino con una stima tra il 18,5% e il 22,5%.

La distanza ridotta tra i due rende incerto l’esito del primo turno, e solo il conteggio ufficiale delle schede potrà stabilire chi contenderà a Bitetti la poltrona di primo cittadino nel caso, sempre più probabile, in cui nessun candidato superi il 50% più uno dei voti validi.

Annagrazia Angolano, candidata del Movimento 5 Stelle, si attesterebbe invece tra l’8,5% e il 12,5%, confermando un posizionamento meno competitivo rispetto agli altri tre principali sfidanti.

Gli exit poll, lo ricordiamo, sono stime basate sulle dichiarazioni raccolte all’uscita dai seggi e non rappresentano dati ufficiali. Per conoscere l’esatto risultato sarà necessario attendere la conclusione dello spoglio, in corso da questo pomeriggio.

L’attesa cresce in città, dove l’alta frammentazione e la competizione tra civiche e coalizioni tradizionali rendono questa tornata elettorale una delle più incerte e significative degli ultimi anni.

Ore 15.10

TARANTO - A Taranto si profila un ballottaggio per decidere chi sarà il prossimo sindaco. È quanto emerge dai primi exit poll, cioè dalle rilevazioni effettuate all’uscita dai seggi, che forniscono una stima orientativa dei risultati basata sulle risposte degli elettori appena usciti dal voto. Non si tratta quindi di dati ufficiali, ma di indicazioni iniziali da prendere con cautela, in attesa dello spoglio reale delle schede, iniziato oggi pomeriggio alle 15.00.

In base al primo Exit poll elaborato dal consorzio Opinio Italia per la Rai, il candidato del centrosinistra, Piero Bitetti, sostenuto da Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra e liste civiche, sarebbe in vantaggio con una forchetta tra il 37% e il 41% dei consensi.

Alle sue spalle si apre però una partita tutta da giocare: Luca Lazzàro, sostenuto da Fratelli d’Italia, Forza Italia e Noi Moderati, si attesterebbe tra il 20% e il 24%, ma Francesco Tacente, candidato civico appoggiato da sei liste, tra cui quella che raccoglie il consenso dell’elettorato leghista (senza simbolo ufficiale), è accreditato tra il 19% e il 23%.

La distanza tra i due è quindi minima, e solo il conteggio ufficiale dei voti potrà stabilire chi accederà al secondo turno.

Più staccata, ma con un risultato comunque rilevante, Annagrazia Angolano del Movimento 5 Stelle, che si attesterebbe tra il 9% e il 13%.

Se nessuno dei candidati supererà il 50% più uno dei voti validi, come sembra ormai probabile, si andrà al ballottaggio previsto per domenica 8 e lunedì 9 giugno, quando si sfideranno i due candidati più votati del primo turno.

Tutti i dati ufficiali arriveranno nelle prossime ore, quando lo spoglio delle schede sarà concluso. Ma l'incertezza su chi contenderà la poltrona di primo cittadino a Bitetti resta alta e tutta da risolvere.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori