Cerca

Cerca

Martina Franca

Sospese una pasticceria e una attività gastronomica, denunciati due imprenditori

Nel mirino dei Carabinieri la mancanza di estintori, formazione assente e documentazione sulla sicurezza non redatta. Sanzioni per oltre 20.000 euro

I carabinieri a Grottaglie

I carabinieri

Violazioni alle norme sulla sicurezza sul lavoro e mancanza di misure antincendio: è questo il bilancio dei controlli effettuati nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Martina Franca, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Taranto, nell’ambito di un’operazione disposta dal Comando Provinciale dell’Arma a contrasto del lavoro irregolare e a tutela della salute nei luoghi di lavoro.

I militari hanno proceduto alla denuncia di due imprenditori, entrambi originari di Martina Franca, titolari di una pasticceria e di una gastronomia. Le indagini hanno evidenziato gravi carenze strutturali e gestionali, tali da far scattare non solo provvedimenti penali ma anche sanzioni amministrative per un importo complessivo superiore a 20.000 euro.

Nel caso della pasticceria, i Carabinieri hanno accertato l’assenza totale di dispositivi antincendio, tra cui gli estintori obbligatori, violazione ritenuta particolarmente grave trattandosi di un locale aperto al pubblico.

Ancora più critiche le condizioni riscontrate all’interno dell’attività gastronomica, dove i militari hanno documentato la totale assenza di formazione sulla sicurezza per i dipendenti, la mancata redazione del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) e l’omessa predisposizione delle misure di prevenzione previste dalla normativa vigente. A causa delle irregolarità emerse, i Carabinieri hanno disposto la sospensione immediata dell’attività, in attesa della regolarizzazione degli obblighi di legge.

Le violazioni sono tutte riconducibili a quanto stabilito dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro, che impone ai datori di lavoro l’obbligo di formare il personale, prevenire i rischi e garantire ambienti sicuri.

I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, estendendosi anche ad altri comuni della provincia jonica, per garantire il rispetto della normativa e prevenire ulteriori violazioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori