Notizie
Cerca
Taranto
26 Maggio 2025 - 13:59
Un parcheggiatore abusivo - archivio
TARANTO - La polizia di Taranto si prepara ad una intensa stagione estiva e mette al centro dell'attenzione la sicurezza. A seguito di numerose iniziative sociali e religiose che hanno coinvolto la città, e con l’imminente incremento dei flussi turistici, il Questore Michele Davide Sinigaglia ha disposto un potenziamento dei controlli del territorio.
L’attività ha visto impegnate le unità della Squadra Volante, della Squadra Mobile, della Polizia Amministrativa e del Commissariato Borgo, con una particolare attenzione rivolta al centro cittadino e ai vicoli della Città Vecchia, affollati soprattutto nelle ore serali.
Uno dei principali obiettivi è stato il contrasto ai parcheggiatori abusivi, soprattutto nel Borgo Umbertino. Nove persone sono state individuate e denunciate in stato di libertà, mentre due di loro sono state destinatarie di una proposta di DASPO urbano.
Durante i servizi serali, gli agenti hanno controllato oltre 230 veicoli, elevando numerose sanzioni per violazioni al Codice della Strada. Sono stati sequestrati due mezzi per mancanza di revisione o assicurazione e uno per guida senza patente.
Nel corso dei posti di blocco, sono stati identificati numerosi giovani. In tre casi, gli agenti hanno trovato modiche quantità di droga e sono scattate le segnalazioni come assuntori alle autorità competenti.
Le verifiche si sono estese anche ai circoli ricreativi della città. Uno di questi è stato chiuso per 15 giorni in seguito agli accertamenti della Polizia, che hanno documentato la presenza abituale di persone con precedenti penali, rendendo il locale un potenziale punto di aggregazione per ambienti criminali.
Nel corso delle operazioni è stato anche denunciato un pregiudicato di 42 anni, trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo circa 15 centimetri, mentre si aggirava in una via del centro.
Infine, un episodio di rapina aggravata ha portato all’arresto di una donna originaria della provincia di Brindisi. La giovane avrebbe minacciato un ragazzo con un coccio di vetro appuntito, costringendolo a consegnare una banconota da 20 euro e tentando poi di forzarlo a recarsi a un bancomat per un prelievo. Il rapido intervento di una pattuglia della Volante, allertata dalla vittima, ha impedito che il colpo andasse a segno.
I controlli, finora concentrati sul centro urbano, saranno estesi nelle prossime settimane alla litoranea e ai luoghi di maggiore aggregazione giovanile, con l’obiettivo di prevenire fenomeni di microcriminalità e rafforzare la presenza dello Stato sul territorio.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA