Notizie
Cerca
Taranto
26 Maggio 2025 - 11:01
La Motonave Clodia di Kyma Mobilità
TARANTO - La magia di Taranto riflessa nei suoi due mari torna a conquistare cittadini e visitatori, grazie alla ripartenza delle escursioni serali in motonave organizzate da Kyma Mobilità. A partire da domenica 1° giugno e fino a domenica 15 settembre, sarà possibile partecipare ai tour panoramici a bordo delle motonavi Clodia e Adria, per un’esperienza affascinante alla scoperta della città dal mare, nel cuore della sera.
Le escursioni, della durata di un’ora e mezza, si svolgono ogni mercoledì, giovedì e sabato con partenza alle 20.00 da piazzale Democrate e rientro alle 21.30, in un percorso che regala viste mozzafiato e scorci storici illuminati dalla luce dorata del tramonto e dai riflessi notturni sull’acqua.
Un’esperta guida turistica accompagnerà i passeggeri con racconti, aneddoti e leggende sulla storia millenaria di Taranto, rendendo la navigazione un’occasione di conoscenza oltre che di meraviglia.
A bordo è disponibile anche un supporto multilingua grazie all’App “Kyma – Tour Due Mari”, scaricabile gratuitamente tramite QR Code, che fornisce un’audioguida in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo, pensata in particolare per i turisti stranieri.
Il costo del biglietto è di €10 a persona, con tariffa ridotta a €8 per gruppi di almeno 20 partecipanti. I bambini fino a 6 anni viaggiano gratis se accompagnati da un adulto. I biglietti possono essere acquistati sul sito www.kymamobilita.it, tramite l’app KYMA MOBILITÀ, presso l’ufficio vendite in via D’Aquino n.21 o nelle rivendite autorizzate.
Le motonavi sono anche noleggiabili il venerdì e la domenica per eventi esclusivi, offrendo così una location unica per feste, ricorrenze e momenti privati immersi nello scenario marino di Taranto.
Il percorso dell’escursione parte dal Mar Piccolo, dove è possibile osservare i citri, sorgenti sottomarine di acqua dolce, per poi passare sotto il Ponte Punta Penna e raggiungere il secondo seno, costeggiando l’Arsenale Militare e l’ex Stazione Torpediniere.
Attraversando il Canale Navigabile, la motonave sfila sotto il Ponte Girevole e accanto al Castello Aragonese, per poi entrare in Mar Grande. Da qui si ammira la Città Vecchia, il Ponte di Pietra e il suggestivo lungomare del Borgo Umbertino, con i suoi imponenti palazzi storici che si specchiano nel mare.
Il rientro, passando ancora una volta nel Canale Navigabile, offre l’ultima emozione con la vista dei pescherecci ormeggiati su via Garibaldi, prima dell’attracco finale a Piazzale Democrate.
Un itinerario tra luci, storia e mare che rende Taranto protagonista di un’estate da vivere navigando.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA